LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,292 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,292 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Giardino e cascina di Villa Capriati autogestiti, parte la raccolta firme per acqua e luce

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:29
Striscione fuori da Villa Capriati
rn

rn

Il 24 marzo scorso un gruppo di ragazzi è entrato nel giardino e nella cascina di villa Capriati, in via Amendola, avviando il progetto “Bread and Roses”. A distanza di più di due mesi si è provveduto alla riqualificazione dell’area verde: i ragazzi hanno deciso di avviare una petizione (per ora sono state raccolte 700 firme) per chiedere al Comune e alla Città metropolitana di poter collegarsi all’energia elettrica e all’acqua.

rn

“Noi studenti e studentesse – scrivono in un documento –  precari e precarie, soggetti lgbtq, lavoratori e lavoratrici, uomini e donne, bambini e bambine abbiamo scelto di restituire alla città un luogo pubblico, quindi per sua stessa definizione collettivo, che alla città invece è stato chiuso e sottratto e che grazie ad un percorso di autorecupero centinaia di persone, di Bari e non solo, sono tornati ad attraversare e a ri-vivere”

rn

In questi 60 giorni di autogestione hanno provveduto alla pulizia del giardino e dell’agrumeto di 852 metri quadrati, realizzando un piccolo orto, hanno riqualificato la cascina e organizzato eventi.

rnrn

rn

rn

rn

“Tutto questo, però, è stato possibile sia grazie all’entusiasmo e all’impegno quotidiano sia grazie molto più ‘banalmente’ e concretamente  alle centinaia di taniche d’acqua riempite dalle fontane pubbliche, necessarie per il giardino, le pulizie, la cucina e la vita comune e ai 50 litri di benzina necessaria per il generatore utile a dare luce allo spazio”. 

rn

Da qui la richiesta alle istituzioni:   “Noi ora vogliamo fare un ulteriore passo in avanti, superare queste cifre per rendere Bread&Roses uno spazio ancora più accogliente, aperto e vivibile, utile alle tante persone che in questa città si sentono deprivate di luoghi di relazione e attività, e con noi tutte/i coloro che hanno sino ad oggi sottoscritto la nostra petizione popolare.  Per questo chiediamo di poter accedere alle utenze di acqua e luce”.

rnrn

rn

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incidente sul lavoro nel Brindisino, ferito...

Un operaio di 47 anni è rimasto ferito in un cantiere...
- 31 Marzo 2025

Coperture virus sinciziale, i pediatri: “C’è...

 Tempistiche diverse, criteri disomogenei e coperture a più velocità. L'accesso alla...
- 31 Marzo 2025

Bari, lotta all’evasione: +60 per cento...

Si è tenuta questa mattina, nel Palazzo dell’Economia, la conferenza cittadina...
- 31 Marzo 2025

Da Bari a Lampedusa per l’assistenza...

Da due anni i medici specializzandi in Malattie Infettive e Tropicali...
- 31 Marzo 2025