BARI – Siamo in piazza Massari, all’altezza del capolinea della navetta A. Un uomo in carrozzina percorre tutta la strada da piazza della Libertà al Castello Svevo. Perché non cerca una rampa per salire sul marciapiede e mettersi al sicuro? Semplice, perché le rampe non ci sono. O meglio: una c’è, al centro della piazza, ma per raggiungerla bisogna superare le catene messe senza lasciare lo spazio necessario per consentire il passaggio di una carrozzina.rnrn[foogallery id=”19491″]rnrnAnche se avesse cercato di raggiungere la piazza dall’ingresso di corso Vittorio Emanuele, avrebbe trovato al termine della rampa due barriere, un cestino e un palo. E se poi l’autobus sosta sulle strisce pedonali? Una semplice passeggiata si trasforma in un difficilissimo percorso a ostacoli.
Il viaggio di una carrozzina tra le barriere architettoniche
Pubblicato da: Rosanna Volpe | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:20

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Parto in anonimato a Bari, aggiornate...
Partorire in anonimato in un ambiente sicuro e protetto: nei cinque...
redazione
- 31 Marzo 2025
Incidente sul lavoro nel Brindisino, ferito...
Un operaio di 47 anni è rimasto ferito in un cantiere...
redazione
- 31 Marzo 2025
Coperture virus sinciziale, i pediatri: “C’è...
Tempistiche diverse, criteri disomogenei e coperture a più velocità. L'accesso alla...
redazione
- 31 Marzo 2025
Bari, lotta all’evasione: +60 per cento...
Si è tenuta questa mattina, nel Palazzo dell’Economia, la conferenza cittadina...
redazione
- 31 Marzo 2025