LUNEDì, 21 APRILE 2025
80,758 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,758 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Restyling di San Marcello, cantieri da 22 milioni di euro

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:58
Rendering del piano di riqualificazione di San Marcello

BARI – Da marzo al via i lavori per la riqualificazione di San Marcello. Ad annunciarlo l’assessora all’Urbanistica, Carla Tedesco, che in giunta ha sbloccato il piano di restyling, arenato da diverso tempo. Si comincerà dalle palazzine di edilizia residenziale pubblica e dalla rotatoria di largo don Franco Ricci, in corrispondenza dell’incrocio tra via Re David, viale Di Vittorio e via Orabona.

rn

Il programma, dell’importo complessivo di 22 milioni di euro, cofinanziato da Comune di Bari e Regione Puglia, prevede la realizzazione della sede del II Municipio, compreso depositi, archivi, locali tecnologici e parcheggi interrati, per un importo di tre milioni di euro; la realizzazione di otto alloggi di edilizia residenziale pubblica e due locali a piano terra; sistemazione esterna del villaggio “Re David” con verde, parcheggi, campo sportivo, per un importo di un milione e 200mila euro; cinque milioni per la realizzazione di edilizia residenziale su via Fanelli e via Omodeo; acquisizione e riqualificazione suoli villa Giustiniani per un importo di un milione e 100mila euro; realizzazione di due rotatorie, la prima all’incrocio tra via Fanelli e via Orabona e la seconda lungo via Omodeo, che siano di raccordo tra la pista ciclabile su viale Unità d’Italia e quella da realizzarsi su via Amendola.

rn

“Riparte una grande operazione di rigenerazione urbana attesa da anni – commenta Carla Tedesco – che allo stesso tempo avrà ricadute positive anche sulla viabilità complessiva del quartiere. L’attenzione dell’amministrazione comunale verso i quartieri marginali della città, siano essi fisicamente ubicati nel cuore della città consolidata, come in questo caso, o nelle aree periferiche, è altissima. L’acquisizione del compendio di Villa Giustiniani si inserisce nella più ampia politica di valorizzazione del patrimonio storico culturale che stiamo portando avanti in favore non solo dei cittadini baresi – prosegue –  ma anche di tutti coloro che per diverse ragioni attraversano o soggiornano nella nostra città. In questo grande intervento di rigenerazione urbana, com’è giusto che sia, saranno coinvolti attivamente i cittadini attraverso un ampio percorso di partecipazione”.

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia, nel 2025 già due morti...

Nei primi due mesi del 2025, in Puglia sono state registrate...
- 21 Aprile 2025

Morte del Papa, Satriano: “Grande attenzione...

"Raggiunto questa mattina dalla notizia della personale Pasqua di Papa Francesco...
- 21 Aprile 2025

Enrico Brignano in tour: previste due...

 Dopo il successo dello spettacolo I 7 Re di Roma, Enrico...
- 21 Aprile 2025

Bari, prende forma il museo sul...

Nell’ambito dell’intervento di “Riqualificazione del Waterfront della Città vecchia di Bari...
- 21 Aprile 2025