Anticipo di lusso per il venerdì sera di Serie B: allo stadio ‘San Nicola’ si affrontano Bari e Palermo. La gara, valida per la trentatreesima giornata del campionato cadetto, si disputerà domani, venerdì 11 aprile, con fischio d’inizio alle ore 20:30.
L’AVVERSARIO – Il Palermo Football Club, meglio noto come Palermo, venne fondato il 1º novembre 1900, grazie al contributo della comunità inglese della città e di Ignazio Majo Pagano, un giovane che aveva conosciuto il calcio in Inghilterra e che aveva deciso di importare questo nuovo sport nella natia Palermo. Vincitore di 5 titoli dello stesso campionato cadetto, il Palermo ha conquistato una Coppa Italia Serie C nel 1992-93. Per tre volte ha anche disputato la finale nella Coppa Italia maggiore: nel 1974, nel 1979 e nel 2011. Riguardo alle partecipazioni alle coppe europee, la società rosanero conta cinque apparizioni in Coppa UEFA ora Europa League.
LA STORIA – I precedenti tra Bari e Palermo sono 74 con 22 vittorie biancorosse, 26 pareggi e 26 successi siciliani. In terra pugliese si sono disputate 36 gare ed il bilancio è nettamente in favore dei biancorossi con 20 vittorie contro le 6 affermazioni dei rosanero, mentre 10 sono stati i pareggi. L’ultima vittoria casalinga dei galletti contro le aquile è datata 24 settembre 2013: in quell’occasione i pugliesi si imposero per 2 -1 grazie alle reti di Sciaudone e Ceppitelli. Per gli isolani andò in gol Lafferty.
I DOPPI EX – Diversi i calciatori che hanno vestito entrambe le maglie. Ricordiamo: Davide Lanzafame, Leandro Rinaudo, Totò Lopez, Massimo Brambati, Alessandro Parisi, Franco Brienza, Massimo Donati, Onofrio Barone, George Pușcaș, Gaetano Troja, Kamil Glik, Gabriele Rolando, Mattia Cassani, Roberto Floriano, Pietro Maiellaro, Alessandro Micai, Lorenzo Battaglia, Marco Perrotta, Andrea Raggi, Giuseppe Taglialatela, Marco Calderoni, Massimo Bonanni, Daniele De Vezze, Salvatore Masiello, Gaetano De Rosa, Francesco Bolzoni, Alberto Bergossi, Alberto Fontana, Valerio Majo, Marco Pisano, Edgar Álvarez, Federico Giampaolo, Alessandro Gazzi, Giuseppe Spalazzi, Fabio Daprelà, Ferdinando Sforzini, Davide Di Gennaro, Gabriele Messina, Lorenzo Scarafoni, Gaetano Monachello, Elio Grani, João Pedro Pereira Silva, Luigi Sardei, Francesco Casisa, Denis Godeas, Aurelio Pavesi De Marco, José Ferdinando Puglia, Luigi De Robertis, Giorgio Rossano, Luigi Lenzi, Ádám Simon, Gennaro Tutino e Emanuele Terranova, Marco Perrotta, Emanuele Terranova e George Pușcaș .
Tra i tecnici che hanno allenato entrambe le squadre menzioniamo: Roberto Stellone, Bortolo Mutti, Mimmo Renna, Stefano Colantuono, Tony Cargnelli e Devis Mangia.
LE PAROLE DEL MISTER – A proposito di tecnici, ecco le dichiarazioni pre gara del tecnico del Palermo, Moreno Longo: “Quando mancano sei giornate alla fine del campionato, ogni partita diventa decisiva. Sono proprio queste le sfide per cui si lavora tutto l’anno: se ambisci a qualcosa di grande, devi passare attraverso momenti così. È fondamentale affrontarle con lo spirito giusto, con il piacere e la consapevolezza di giocarsi qualcosa di importante. Sono gare che vanno vissute intensamente, con la giusta mentalità, restando concentrati per tutti i 95 minuti, indipendentemente dagli episodi favorevoli o sfavorevoli. Dobbiamo saperci isolare da tutto il resto e aggrapparci alle nostre qualità, evitando che la frustrazione prenda il sopravvento: sarebbe il segnale che non siamo ancora maturi come squadra.Ci saranno probabilmente delle rotazioni, ma per chi entrerà in campo dev’essere un’occasione, un’opportunità da cogliere. Mi auguro che i cambi possano incidere come accaduto a Catanzaro: in questo finale di stagione, l’apporto di tutta la rosa sarà determinante.Al momento abbiamo solo Lella indisponibile, ma ci alleneremo ancora nel pomeriggio e nella mattinata di venerdì per arrivare pronti. Quanto a Falletti e Pereiro, capita che alcuni giocatori non riescano sempre a esprimere tutto il loro potenziale: nel calcio succede spesso. Ma li vedo lavorare con serietà e grande impegno, prima di tutto per se stessi. Sono professionisti che sanno di poter dare di più, sia in termini di qualità tecnica che di atteggiamento.”
PROBABILI FORMAZIONI:
BARI (3-5-2): Radunovic, Pucino, Vicari, Mantovani, Favasuli, Maita, Benali, Maggiore, Dorval, Favilli, Lasagna. All.: Longo.
PALERMO (4-3-1-2): Audero, Banya, Magnani, Nikolaou, Pierozzi, Gomes, Blin, Lund; Verre, Brunori, Pohjanpalo.
SQUADRA ARBITRALE – Arbitrerà la gara il signor Kevin Bonacina della sezione di Bergamo. Gli assistenti saranno Nicolò Cipriani della sezione di Empoli e Mario Davide Arace della sezione di Lugo di Romagna. Quarto ufficiale sarà Gianluca Grasso della sezione di Ariano Irpino, mentre al VAR ci sarà Luca Pairetto (Nichelino), coadiuvato dall’ AVAR Lorenzo Maggioni (Lecco).