SABATO, 26 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Musicista non vedente si laurea in pianoforte a Bari, premiato

La storia di Nicola Pio Nasca, 22enne di Trani, primo studente non vedente a conseguire la laurea triennale Afam

Pubblicato da: redazione | Mer, 9 Aprile 2025 - 14:59
475944599_1177755443707906_4517900065981588922_n

Nicola Pio Nasca, 22 anni, è il primo studente italiano non vedente a conseguire la laurea triennale Afam in pianoforte solistico presso il Conservatorio di Bari. Per celebrare questo traguardo straordinario, avvenuto nel 2023, il Comune di Trani gli ha conferito un attestato di merito, riconoscendone il talento, la passione e la tenacia.

“Non posso vedere, ma la musica è l’espressione del cuore, del sé. Per me è anche una valvola di sfogo”, racconta Nicola, che ha iniziato a studiare pianoforte a soli 5 anni. Oggi frequenta il biennio accademico di secondo livello con la maestra Damiana Sallustio, proseguendo il suo percorso musicale con grande impegno. Durante la cerimonia, il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha elogiato Nicola per “il suo straordinario talento e la sua dedizione, dimostrando come la musica possa superare ogni barriera”.

Le dita di Nicola scorrono sicure sui tasti del pianoforte, trasformando le emozioni in musica. Il suo autore del cuore è Johann Sebastian Bach, al quale ha dedicato anche la sua tesi di laurea, attratto dalla combinazione di rigore e creatività che lo contraddistingue. Tra i riconoscimenti ottenuti da Nicola spicca anche il prestigioso premio “Crescendo International Music Competition”, ricevuto a New York nella storica Carnegie Hall.

“Ricevere questo attestato dalla mia città mi riempie di gioia. Sento l’abbraccio di Trani e un forte senso di appartenenza. È un punto di partenza e uno stimolo importante per raggiungere traguardi ancora più ambiziosi”, ha dichiarato. Parallelamente al percorso musicale, Nicola studia anche giurisprudenza e sogna di conseguire la laurea in legge. Il consiglio che offre a chi vuole intraprendere una carriera musicale è quello di “Mettersi in gioco, esplorare diversi stili e trovare la propria identità attraverso la pratica, lasciandosi guidare dai propri insegnanti, proprio come è successo a me”.

Foto Facebook

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025