VENERDì, 18 APRILE 2025
80,696 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,696 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici, 875mila euro in Puglia

Le risorse finanzieranno progetti innovativi per il recupero, la gestione e la distribuzione di eccedenze alimentari

Pubblicato da: redazione | Sab, 29 Marzo 2025 - 11:07
freepik

La Regione Puglia rafforza il proprio impegno nella lotta agli sprechi e nel sostegno alle persone in difficoltà con un nuovo piano di intervento da 875.000 euro per il biennio 2025-2026.

Le risorse, messe a disposizione dal dipartimento Welfare regionale, finanzieranno progetti innovativi per il recupero, la gestione e la distribuzione di eccedenze alimentari e farmaceutiche, coinvolgendo direttamente le realtà del Terzo Settore individuate con pubblicazione di avviso pubblico.

Con il provvedimento si intende dare attuazione alla l.r 13/2017 “Recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici” che, a tutela delle fasce più deboli della popolazione, mira ad incentivare la riduzione degli sprechi, riconoscendo, valorizzando e promuovendo l’attività di solidarietà e beneficenza finalizzata al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze alimentari e dei prodotti farmaceutici in favore delle persone in stato di povertà o grave disagio sociale.

A differenza delle annualità precedenti, sarà redatto dal Dipartimento apposito avviso pubblico volto a valorizzare il ruolo degli Enti del Terzo Settore ed a creare delle reti territoriali, che coinvolgano i produttori di eccedenze e gli enti locali, sì da rafforzare l’intera filiera del recupero e della redistribuzione, dall’approvvigionamento al trasporto, stoccaggio, conservazione, preparazione e distribuzione.

L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di contrasto alla povertà estrema, rendendo il sostegno alle famiglie in difficoltà sempre più efficace e strutturato, promuovendo la sensibilizzazione sullo spreco alimentare e attivando forme di solidarietà sociale.

Seguendo la medesima finalità, il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha, inoltre, da poco avviato il progetto “Missione (im)possibile – un quaderno contro gli sprechi alimentari”, destinato agli alunni delle Scuole Primarie pugliesi attraverso cui si affronta il tema cruciale della dispersione delle risorse alimentari attraverso un approccio didattico-partecipativo, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni alla gestione consapevole delle risorse primarie.

“Con questo corposo finanziamento la strategia contro la povertà alimentare e farmaceutica viene rilanciata per realizzare progetti integrati per la gestione (approvvigionamento, trasporto, stoccaggio, conservazione, preparazione e distribuzione) delle eccedenze e per andare in soccorso delle esigenze dei cittadini pugliesi in condizione di grave deprivazione materiale. L’avevamo detto e lo stiamo facendo. Per noi la lotta alle povertà sarà l’azione politica prioritaria più incisiva per combattere le disuguaglianze così da realizzare una società più giusta e inclusiva”, così il Consigliere delegato al Welfare Ruggiero Mennea.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, mercati cittadini tra degrado e...

Degrado strutturale e disagi per operatori e consumatori: è crisi nel...
- 18 Aprile 2025

Uccide la moglie e chiama il...

Tragedia a Mariotto, frazione di Bitonto, in provincia di Bari, dove...
- 18 Aprile 2025

Vaccino anti-HPV, Lopalco: “Legge Puglia è...

"La legge regionale da me promossa, approvata per contrastare la diffusione...
- 18 Aprile 2025

Xylella, cresce allarme nella Bat. Cia...

“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta...
- 18 Aprile 2025