VENERDì, 04 APRILE 2025
80,372 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,372 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, scoperte discariche abusive: evasa ecotassa per 2 milioni

Abbandono incontrollato di 16.000 tonnellate di rifiuti speciali in 4 capannoni e in una villa - VIDEO -

Pubblicato da: redazione | Gio, 27 Marzo 2025 - 09:21
gdf

Con due distinte e articolate operazioni finalizzate alla tutela del territorio e dell’ambiente, i militari del Reparto Operativo Aeronavale di Bari hanno accertato violazioni amministrative per oltre due milioni di euro, in materia di “ecotassa”.

Grazie anche all’impiego di innovative strategie di analisi combinando immagini satellitari e immagini ad altissima risoluzione acquisite dagli elicotteri del Corpo, sono state individuate due vaste area adibite a discarica abusiva, nella zona di Santa Caterina e del lungomare di Bari.

Le attività in argomento avviate nel 2023, grazie alla collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA Puglia), che hanno recentemente rinnovato il Protocollo d’Intesa, hanno consentito ai militari della Stazione Navale di constatare l’abbandono incontrollato di 16.000 tonnellate di rifiuti speciali, opportunamente occultati in 4 capannoni e in una villa, tra i quali sono stati rilevati solventi, vernici, apparecchiature elettroniche, scarti edilizi e veicoli abbandonati. Le operazioni si sono concluse con il sequestro delle strutture e la segnalazione dei tre responsabili all’Autorità Giudiziaria.

Le condotte illecite sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Bari. Sulla base del principio di presunzione di innocenza, pertanto, l’eventuale colpevolezza delle persone sarà definitivamente accertata solo ove interverrà sentenza irrevocabile di condanna.

Il costante presidio del litorale costiero e delle acque di competenza regionale delle Fiamme Gialle del comparto aeronavale, in piena attuazione delle esclusive prerogative di “Polizia del Mare”, garantisce una decisa azione di prevenzione e contrasto degli illeciti perpetrati, rendendo possibile la salvaguardia delle risorse ambientali, della salute pubblica e dell’economia sana del territorio.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, multe nel piazzale della Fiera:...

Anche nella giornata di ieri dipendenti e utenti hanno trovato notifiche...
- 3 Aprile 2025

Bari, biodiversità e disabilità: Lama Balice...

Biodiversità e disabilità: sono questi i due temi al centro del...
- 3 Aprile 2025

UniBa, Paolo Ponzio scende in campo...

Si terranno a maggio le elezioni per la carica di rettore...
- 3 Aprile 2025

Barletta, violano l’interdizione: in due ai...

Nonostante fossero protagonisti di una misura interdittiva che impediva loro di...
- 3 Aprile 2025