Nel corso dei lavori per la manutenzione straordinaria di una palazzina in via De Deo 83, nel quartiere San Pasquale, questa mattina il tecnico incaricato dal condomino ha effettuato un sopralluogo all’interno dell’edificio, riscontrando la presenza di tre pilastri ammalorati nei locali interrati.
Il tecnico, che ha prontamente chiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e dei tecnici comunali del settore Edilizia pericolante, ha dunque ottenuto che i residenti lasciassero le proprie abitazioni a fronte di una situazione di rischio statico dell’edificio.
A causa dei rischi, confermati dai tecnici intervenuti sul posto, ad horas sarà emanata un’ordinanza che attesta l’inagibilità dell’edificio e intima la messa in sicurezza dello stesso.
Momentaneamente tutti i condomini hanno trovato ospitalità presso familiari, ad eccezione di una persona che, necessitando di assistenza medica, è stata presa in carico dal PIS del Welfare comunale.
I lavori di puntellamento della palazzina di quattro piani in via De Deo 83 di Bari, sgomberata questa mattina dopo il rilevamento di tre pilastri ammalorati nel piano interrato, erano iniziati già da qualche giorno. Le verifiche erano state fatte dopo il crollo dello stabile di via Pinto dello scorso 5 marzo. I pilastri, spiega l’amministratore di condominio Angelo Volpe, presentavano “un principio di schiacciamento”, dato probabilmente dalla “mancanza di manutenzione”. L’amministratore ha preso in gestione il
condominio due anni fa, ma i problemi, dice, risalirebbero “circa al 2012”. Ma, prosegue Volpe, “se fosse stata fatta manutenzione strutturale oggi il condominio non si presenterebbe così”.
Nel palazzo vivono 13 famiglie. I lavori di messa in sicurezza dovrebbero durare tra i sette e i 10 giorni.