VENERDì, 25 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bari uno “Street art bike tour”: tra cultura e sport

L'iniziativa di Retake, i dettagli

Pubblicato da: redazione | Sab, 1 Marzo 2025 - 11:50
bici bicicletta

Una pedalata tra i murales di Bari con l’obiettivo di riscoprire la città “in maniera lenta” e, contemporaneamente, riflettendo sugli spazi urbani. È l’iniziativa portata avanti da Retake che per domani, domenica 2 marzo, ha organizzato il “Street art Bari bike tour”. Attività fisica e cultura non solo possono, ma devono coesistere: è questo il messaggio dell’iniziativa dedicata al mezzo più ecologico che c’è, la bicicletta.

L’appuntamento – completamente gratuito e aperto a tutti i cittadini di Bari – è fissato in piazza del Ferrarese, domenica 2 marzo 2025, alle ore 09:45. In caso di condizioni meteo avverse l’evento si svolgerà domenica 9 marzo: i partecipanti riceveranno la comunicazione tramite la pagina Facebook di Retake Bari o nell’evento sull’APP. Possono partecipare cittadini di ogni età e condizioni sociale, intenzionati a prendere parte a una pedalata speciale: un giro in bicicletta per visitare alcuni dei murales più significativi di Bari, riscoprire la città in maniera lenta e riflettere su bellezza, vivibilità e rigenerazione degli spazi urbani. Ricordando che parte sempre tutto dai cittadini: ognuno nel suo piccolo, ma soprattutto connettendosi con gli altri.

Per aderire all’iniziativa, della durata di circa tre ore, è indispensabile compilare questo modulo. Per i partecipanti è consigliato portare con sé una borraccia d’acqua, abbigliamento a strati e guanti (se la giornata dovesse essere fredda) o un kway (in caso di pioggia). Per chi fosse sprovvisto di bicicletta, grazie a una convenzione con Veloservice – situato in Via Vallisa 81, a 100 metri dal punto di partenza – è possibile noleggiare una city bike a tariffa ridotta (5 euro ) per tutta la durata della pedalata.

“Murales che raccontano uomini e donne che hanno fatto la storia, messaggi sussurrati con la forza dei colori, strade che si trasformano in gallerie a cielo aperto. A Bari stanno aumentando, spesso ci passiamo davanti velocemente, senza neanche il tempo di interrogarci. Scopriamoli insieme, in bici, vivendo una giornata insieme all’aria aperta!” – ha dichiarato  Annalisa Condurro, Referente Retake Bari.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025