VENERDì, 18 APRILE 2025
80,693 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,693 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, al via Consulta delle scuole nel Municipio 2: “Ruolo prezioso”

L'insediamento nei giorni scorsi

Pubblicato da: redazione | Mer, 26 Febbraio 2025 - 17:15
26-02-25 al via la Consulta delle scuole del Municipio II_3

“Un’agorà per la comunità”. Si è insediata nei giorni scorsi la Consulta delle scuole del Municipio II. Diversi gli istituti scolastici – infanzia, primaria, secondaria di I e II grado – ad aver partecipato alla seduta di insediamento che si è svolta presso la sede del Municipio alla presenza di dirigenti scolastici, docenti, rappresentanti dei consigli d’istituto e degli studenti.

Nel corso del primo incontro è stato nominato coordinatore della consulta il dirigente scolastico Leonardo Castellana, che ha confermato la propria disponibilità a coordinare l’organismo. Si è discusso principalmente delle esigenze del mondo della scuola e della necessità, vissuta da tutti indistintamente, di una figura di riferimento quale lo psicologo e il mediatore culturale. Contestualmente la consulta ha affrontato una discussione generale sui progetti da riproporre e avviare in sinergia con le linee di indirizzo del Consiglio Municipale. L’impegno condiviso, tra gli altri, è quello di realizzare il “Municipio dei Bambini e dei Ragazzi”, con l’obiettivo di costituire un luogo deputato all’ascolto delle tematiche giovanili e di realizzare progetti di cittadinanza attiva al fine di avvicinare gli alunni alle istituzioni.

“Queste sono le Agorà che fanno bene all’intera comunità – ha commentato la presidente del Municipio II Alessandra Lopez – ringrazio tutti i consiglieri municipali, i dirigenti scolastici e gli stessi ragazzi che hanno lavorato alla creazione di questo organismo che, pur non avendo alcun potere decisionale, riveste un ruolo molto importante tanto per i rappresentanti istituzionali del Municipio II quanto per il mondo della scuola del nostro territorio. E ringrazio in particolare i consiglieri Emanuela Fiorentini, Giuseppe Bondanese, Giacinto Lisco e Virginia Ambruosi. Durante la prima seduta ho anche proposto alla consulta il progetto che potrebbe essere denominato ‘Scuole senza confini’, che consentirebbe agli studenti di svolgere, magari con l’arrivo della stagione primaverile, alcune lezioni all’aperto, all’interno di parchi e giardini, che in questo modo possono diventare spazi non solo riservati al benessere ma anche all’istruzione. Una proposta che si configurerebbe quale punto di partenza di un percorso da approntare in sinergia con la Consulta delle scuole del Municipio II”, ha concluso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Xylella, cresce allarme nella Bat. Cia...

“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta...
- 18 Aprile 2025

Incidente a Modugno, direzione Bari: lunghe...

Incidente a Modugno, in particolare sulla ss96, dubito dopo il sottopasso,...
- 18 Aprile 2025

Pesca illegale in Puglia, sequestrate oltre...

Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrato in Puglia. È quanto...
- 18 Aprile 2025

Processione Sacri Misteri a Bari, previste...

In occasione della "Processione dei Sacri Misteri", che si terrà oggi...
- 18 Aprile 2025