SABATO, 26 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Capitale italiana Cultura, a fine febbraio le audizioni finali

Al Mic le dieci città finaliste

Pubblicato da: redazione | Mar, 11 Febbraio 2025 - 18:25
matera

 Si terranno il 25 e 26 febbraio 2025, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste in corsa per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Le audizioni, condotte da una Giuria di esperti, rappresentano un momento decisivo del percorso di selezione, offrendo a ciascuna città l’opportunità di presentare il proprio progetto culturale e di illustrarne la visione strategica. Successivamente alle audizioni, la Giuria valuterà i progetti presentati per individuare la città che riceverà il prestigioso titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. La città vincitrice sarà annunciata entro il 28 marzo 2025 e beneficerà di un finanziamento di un milione di euro per realizzare le iniziative previste nel dossier di candidatura.

L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, mira a valorizzare il patrimonio culturale italiano e a incentivare la progettualità delle città nel segno della cultura come motore di sviluppo e innovazione. Questo il calendario delle presentazioni: Martedì 25 febbraio 2025 9:00 – 10:00 | Alberobello (provincia di Bari, Puglia) con il dossier “Pietramadre” 10:15 – 11:15 | Aliano (provincia di Matera, Basilicata) con il dossier “Terra dell’altrove” 11:30 – 12:30 | Brindisi (Puglia) “Navigare il futuro” 14:00 – 15:00 | Gallipoli (provincia di Lecce, Puglia) “La bella tra terra e mare” 15:15 – 16:15 | La Spezia (Liguria) “Una cultura come il mare” Mercoledì 26 febbraio 2025 9:00 – 10:00 | Pompei (provincia di Napoli, Campania) “Pompei Continuum” 10:15 – 11:15 | Pordenone (Friuli Venezia Giulia) “Pordenone 2027. Città che sorprende” 11:30 – 12:30 | Reggio Calabria (Calabria) “Cuore del Mediterraneo” 14:00 – 15:00 | Sant’Andrea di Conza (provincia di Avellino, Campania) “Incontro tempo” 15:15 – 16:15 | Savona (Liguria) “Nuove rotte per la cultura”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025