Non si arresta la riduzione degli sportelli bancari in Italia, con quasi metà dei Comuni oramai senza una presenza di un istituto di credito e nuovi tagli che potrebbero arrivare dal risiko in corso del settore. Secondo i dati della Fondazione Fiba, riportati dal sindacato First Cisl, le banche italiane lo scorso anno hanno chiuso 508 sportelli, portando il loro numero complessivo sotto quota 20mila. Per il segretario generale Riccardo Colombani “sono sempre più grandi i comuni desertificati, e il processo di ulteriore concentrazione del sistema potrebbe portare a breve ad una ulteriore contrazione dell’occupazione nel settore”.
Banche, chiusi 508 sportelli nel 2024: previsti nuovi tagli
Quasi metà Comuni sono sprovvisti
Pubblicato da: redazione | Ven, 7 Febbraio 2025 - 19:29

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Scoperte attività abusive in Salento, tre...
Tre attività abusive, completamente sconosciute al fisco, sono state scoperte nelle...
redazione
- 26 Aprile 2025
Bari, è un giorno festivo ma...
È un giorno di festa, cittadini e turisti riempiono le vie...
redazione
- 26 Aprile 2025
Abusi su 16enne in una comunità,...
Abusi nei confronti di una 16enne. È accaduto in una comunità...
redazione
- 26 Aprile 2025
Funerali Papa, oltre 100mila persone per...
Piazza san Pietro è gremita: tanti fedeli si sono riuniti per...
redazione
- 26 Aprile 2025