SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Fabbisogno bilancio Puglia, ok a bilancio per oltre 38 milioni

Approvata la proposta dell'ufficio di presidenza

Pubblicato da: redazione | Mer, 18 Dicembre 2024 - 18:32

Con 39 voti favorevoli, il Consiglio regionale ha approvato la proposta dell’Ufficio di Presidenza relativa al Bilancio di previsione 2025 e al bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Il provvedimento riguarda il fabbisogno finanziario del Consiglio regionale per il triennio 2024-2026, da inserire nel bilancio generale della Regione Puglia. Per il 2025, il fabbisogno previsto è pari a 38 milioni e 155 mila euro. Durante la votazione, la consigliera regionale Antonella Laricchia si è astenuta.

È stato inoltre approvato a maggioranza un emendamento presentato dal consigliere Antonio Tutolo, con l’astensione dei consiglieri di Fratelli d’Italia. Tale emendamento prevede lo stanziamento di 800mila euro per incrementare il corrispettivo destinato ai dipendenti che si occupano di servizi di accoglienza, portierato e facchinaggio. Questa misura dà attuazione alla legge regionale n. 30 del 21 novembre 2024, che tutela la retribuzione minima salariale nei contratti della Regione Puglia.

Foto repertorio





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...

Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
- 22 Febbraio 2025

Arrivo record di pesce straniero: come...

Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
- 22 Febbraio 2025

Orsara celebra i 500 anni del...

 Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
- 22 Febbraio 2025

Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...

Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
- 22 Febbraio 2025