VENERDì, 25 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, sospesa l’attività di “home restaurant” di Nunzia

Scatta anche la sanzione

Pubblicato da: redazione | Gio, 19 Dicembre 2024 - 09:54
Screenshot 2024-12-18 131843

Dopo il servizio di “Mi manda Rai Tre” girato il 25 ottobre e trasmesso il 9 novembre, dove si denunciavano le condizioni in cui veniva effettuata l’attività di ristorante in casa dalla signora Nunzia, conosciuta per le orecchiette, arriva il provvedimento del Comune di sospensione dell’attività per mancanza di Scia sanitaria e la multa di 5mila euro. Come detto e come si legge nell’ordinanza comunale, la sanzione e il provvedimento sono arrivati dopo l’acquisizione delle immagini della trasmissione televisiva. “Nella circostanza di tempo e luogo, così evidenziata durante la ripresa televisiva, si constatava la somministrazione di alimenti e bevande agli avventori, tra cui gli stessi giornalisti della predetta trasmissione, seduti al tavolo presente all’interno dell’abitazione”, si legge nell’ordinanza.

La replica

Riceviamo e pubblichiamo la replica dell’avvocato Francesco Mastro:

“Scrivo in nome e per conto della Sig.ra Nunzia De Scalo, diffusamente conosciuta come Nunzia delle Orecchiette”. In data odierna è stato pubblicato un articolo sulla vostra testata col roboante titolo “Bari, sospesa l?attività di Home restaurant di Nunzia”. L’articolo, che si è rivolto a tutto il pubblico nazionale, riporta una notizia “assolutamente” falsa. Non è mai stata né elevata né notificata alcuna sanzione, né pecuniaria, né ordinativa. Non solo, non esiste  alcuna pubblicazione sul portale del comune di Bari riferibile alla mia assistita, ma, cosa più grave, la mia assistita non ha mai subito alcuna ispezione dei Vigili Urbani della polizia annonaria.
Tale notizia ha gravemente leso l’onore, la professionalità e la dignità della mia assistita, la quale si riserva ogni opportuna azione a tutela della propria immagine, gravemente, ingiustamente lesa. Si ricorda che una notizia deve prima di tutto osservare l’obbligo della continenza e il rispetto della privacy.

 

La precisazione del direttore

Nell’articolo menzionato non si è mai parlato di una ispezione dei vigili urbani, quindi quanto viene riportato dal legale non corrisponde al vero. Abbiamo parlato  di una ordinanza del Comune, pubblicata sull’albo pretorio del Comune, nella quale si fa chiaro riferimento al servizio di “Mi manda Rai Tre”, dal quale sono state acquisite le immagini e la ripartizione comunale ha effettuato una istruttoria. Istruttoria che ha poi portato alle sanzioni su menzionate.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025