SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Canone Rai sale a 90 euro. “Tempi maturi per l’abolizione totale”

Lo dice il Codacons

Pubblicato da: redazione | Sab, 9 Novembre 2024 - 15:03

Il mancato taglio del canone Rai costerebbe alle famiglie italiane tra i 420 e i 430 milioni di euro nel 2025. Lo denuncia il Codacons, commentando l’emendamento della Lega per confermare anche il prossimo anno l’abbassamento del canone Rai da 90 a 70 euro.

Il canone di abbonamento alla televisione è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo, e dal 2016 è stata introdotta la presunzione di detenzione dello stesso apparecchio nel caso in cui esista un’utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui una persona ha la propria residenza anagrafica. I titolari di utenza elettrica per uso domestico residenziale sono quindi tenuti al pagamento del canone mediante addebito nella fattura della luce – spiega il Codacons – Prima dello sconto da 90 a 70 euro, il canone Rai generava introiti per circa 1,9 miliardi di euro annui: questo significa che, in caso di mancata proroga del taglio, le famiglie italiane a partire dal 2025 dovranno mettere in conto una maggiore spesa complessiva tra i 420 e i 430 milioni annui a titolo di canone.

“Riteniamo tuttavia che i tempi siano oramai maturi per procedere ad una abolizione totale del canone Rai, considerato il nuovo scenario del mercato televisivo italiano e la possibilità per la Rai di concorrere ad armi pari con le altre reti attraverso la raccolta pubblicitaria” – conclude il presidente, Carlo Rienzi.





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...

Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
- 22 Febbraio 2025

Arrivo record di pesce straniero: come...

Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
- 22 Febbraio 2025

Orsara celebra i 500 anni del...

 Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
- 22 Febbraio 2025

Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...

Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
- 22 Febbraio 2025