VENERDì, 25 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Le vendite di auto ibride superano quelle a benzina

Le vendite di auto elettriche sono rimbalzate in Europa dopo mesi di calo

Pubblicato da: redazione | Gio, 24 Ottobre 2024 - 11:50
autista driver auto guidare

Le vendite di auto ibride hanno raggiunto il 32,8% del mercato europeo a settembre e hanno superato per la prima volta quelle a benzina (29,8% del mercato, -17,9%), secondo i dati pubblicati dalla Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea).

Le vendite di questi modelli (con motore a benzina e piccola batteria elettrica che non si può collegare), che rimangono molto più economici dei modelli elettrici, sono aumentate in media del 12,5%, ma sono esplose soprattutto in Francia e Spagna.

Le vendite di auto elettriche sono rimbalzate in Europa dopo mesi di calo, ma rimangono lontane dai livelli attesi, secondo i dati dell’Acea. Le auto elettriche rappresentano il 17,3% delle vendite di auto nuove in Europa (+9,8% su base annua), rispetto al 14,8% di settembre 2023.

Le vendite sono aumentate in particolare in Germania, dove le immatricolazioni erano crollate dalla fine degli acquisti bonus a fine 2023, ma anche in Belgio, Italia e Spagna. Diversi mesi deboli, però, hanno ostacolato i meccanismi di questa transizione elettrica tanto attesa dal settore: i numeri da inizio anno sono inferiori del 5,8% rispetto a quelli dei primi 9 mesi del 2023.

“I risultati di oggi mostrano che siamo ancora lontani dal florido mercato elettrico di cui l’Europa ha bisogno”, ha commentato in un comunicato Sigrid de Vries, direttore generale di Acea. “Dovremmo vedere una crescita mensile costante e sostanziale, soprattutto in questo momento cruciale per lo sviluppo di questa tecnologia”, ha continuato Sigrid de Vries. “Invece, da inizio anno la quota di mercato delle auto elettriche è inferiore di quasi l’1% rispetto allo scorso anno, mentre i volumi sono ancora inferiori di quasi il 6%”.

Le auto diesel continuano a crollare (-23,5%) e l’ex regina dell’energia rappresenta ormai solo il 10,4% del mercato. Considerando tutte le energie, il mercato europeo è rimasto debole, perdendo il 6,1% su un anno, soprattutto a causa dei mercati tedesco, francese e italiano. Da inizio anno le immatricolazioni restano stabili rispetto al 2023 (+0,6%), su un livello molto basso rispetto agli anni pre-Covid 19, pari a quasi 8 milioni di veicoli.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025