DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,884 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,884 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Cisti ovarica complica gravidanza: donna operata in laparoscopia

A Monopoli

Pubblicato da: redazione | Mer, 9 Ottobre 2024 - 14:15
Ostetricia e ginecologia Monopoli (6)
 L’ingrossamento progressivo di una cisti ovarica e la torsione dell’ovaio stavano complicando la gravidanza di una donna giunta alla 13^ settimana, rendendo necessario l’intervento chirurgico effettuato con successo impiegando la tecnica laparoscopica.
L’intervento è stato eseguito nei giorni scorsi dell’équipe di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Monopoli, formata dagli operatori dr. Luca Guastamacchia assistito dal dr. Francesco Secundo e coordinati dalla direttrice facente funzione dr.ssa Mariarosa Giangrande, nonché la supervisione del direttore della Rianimazione dr. Nicola D’onghia e l’assistenza in sala operatoria dall’anestesista dr.ssa Lucianna Addante.
Le cisti ovariche benigne sono frequenti durante la gravidanza, segnatamente nelle prime 14-16 settimane, e normalmente si risolvono in modo spontaneo e senza grandi problemi per la gestante e per il bambino. In caso di sintomi dolorosi spiacevoli e complicanze, come verificatosi nella donna trattata a Monopoli, diventa necessario intervenire chirurgicamente e la via più indicata per l’asportazione è quella laparoscopica per meglio contenere il rischio di infezione dopo rottura e per il riposizionamento in asse dell’ovaio affetto da torsione ovarica (in quanto può bloccare il flusso del sangue alle ovaie).
L’équipe di specialisti di Monopoli ha valutato tutte le opzioni in campo, considerando in particolare che la cisti, crescendo progressivamente di volume nelle settimane, stava influenzando negativamente il proseguo della gravidanza, una circostanza associata ad una sintomatologia causata dalla torsione della stessa cisti sul peduncolo ovarico. Intervento necessario, quindi, anche in vista della scelta della modalità dell’espletamento del futuro parto e ora, a distanza di 10 giorni, la paziente gode di ottima salute così come la sua gravidanza che può proseguire senz’altro con maggiore serenità.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sicurezza sul lavoro in Puglia, 80...

“Se questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione degli...
- 27 Aprile 2025

Puglia, borse di studio di 200...

Ripartono le procedure, a cura dell’Assessorato regionale all’Istruzione, per l’assegnazione delle...
- 27 Aprile 2025

Vaiolo delle scimmie, vaccinate oltre 650mila...

In Africa sono state vaccinate contro mpox oltre 650 mila persone,...
- 27 Aprile 2025

Deejay Ten a Bari, in 8mila...

Sono stati 8.000 oggi i runners per le vie di Bari...
- 27 Aprile 2025