SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Siccità in Puglia, Pentassuglia: “Al lavoro per stato di calamità”

Le parole dell'assessore regionale

Pubblicato da: redazione | Mar, 3 Settembre 2024 - 09:25

“Siamo al lavoro nel rispetto delle procedure, consapevoli tutti delle difficoltà correlate alla siccità che ha colpito la Puglia in questa lunga estate 2024”. A sottolinearlo è Donato Pentassuglia, assessore regionale all’Agricoltura, in merito alla richiesta avanzata dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia di attivazione dello stato di calamità naturale per i danni in agricoltura connessi al perdurare della siccità in Puglia.

“Mi preme ricordare – aggiunge Pentassuglia – che la richiesta dello stato di calamità è uno degli interventi previsti dal piano di emergenza per il superamento della crisi idrica 2024 -2025, approvato dalla Giunta regionale a fine luglio 2024. La normativa europea prevede che la declaratoria possa essere proposta per le aree in cui siano accertati danni superiori al 30 per cento della produzione lorda vendibile (il fatturato) annua media. Sin dalle prime avvisaglie della crisi, il personale del Dipartimento Agricoltura si è mosso sul territorio per valutare in campo i danni provocati dalla siccità alle colture agrarie e agli allevamenti. Sebbene gli effetti dell’evento calamitoso non si sono ancora completamente manifestati, le indicazioni dei funzionari regionali lasciano pensare che sussistano le condizioni affinché la Giunta regionale possa deliberare nel breve lo stato di calamità per l’intero territorio regionale, in modo da proporlo al Governo per l’emanazione del relativo Decreto”.





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...

Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
- 22 Febbraio 2025

Arrivo record di pesce straniero: come...

Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
- 22 Febbraio 2025

Orsara celebra i 500 anni del...

 Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
- 22 Febbraio 2025

Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...

Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
- 22 Febbraio 2025