SABATO, 05 APRILE 2025
80,416 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,416 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Tifare costa troppo: prezzi alle stelle nel settore ospiti

C'è il rischio che i tifosi ospiti spariscano dagli stadi

Pubblicato da: redazione | Sab, 31 Agosto 2024 - 18:42
Foto freepik

Il Codacons contesta l’assoluta variabilità dei prezzi imposti ai tifosi per i settori ospiti dei vari stadi d’Italia e chiede l’imposizione di un tetto massimo, a prezzi popolari, valido ovunque.

In occasione della prossima giornata di serie A, infatti, si assiste alla consueta pioggia di tariffe differenti a seconda dello stadio (e della partita) in questione: per un biglietto intero si va dai 19 euro di Lecce-Cagliari ai 20 di Inter-Atalanta e Bologna-Empoli, e poi su con i 25 di Udinese-Como, i 30 di Fiorentina-Monza, i 35 di Venezia-Torino, Genoa-Hellas Verona, Napoli-Parma, fino ai 45 di Lazio-Milan e Juventus-Roma. Tutte squadre in lizza per la stessa competizione ma divise, e non di poco, dai prezzi praticati alle tifoserie avversarie.

Di questo passo, e con certi prezzi, è chiaro, il rischio è che i tifosi ospiti letteralmente spariscano dagli stadi: un processo già in atto. Se il tifoso in trasferta rappresenta l’esempio maggiore di attaccamento e sostegno alla propria squadra, infatti, per le società è e resta il soggetto più debole: non frequenta abitualmente lo stadio oggetto della partita e pertanto la sua fidelizzazione non è un obiettivo prioritario. Perciò, può facilmente essere colpito da vere e proprie stangate – gli esempi negli ultimi anni non mancano di certo – che danneggiano unicamente, oltre alle tasche dei tifosi, lo spettacolo e lo sport.

Che il calcio non sia più uno sport a basso costo è noto da tempo, ma a tutto c’è un limite: chiediamo perciò alla Federazione di adottare un tetto massimo, a prezzi popolari, valido ovunque e in tutti gli stadi d’Italia, a garanzia del diritto dei tifosi a esprimere anche in trasferta la propria passione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Torna a Bari la messa degli...

Come ogni prima domenica di ciascun mese, presso la Chiesa del...
- 5 Aprile 2025

Bari, lutto a parco Gentile: addio...

Lutto a Torricella, in particolare a parco Gentile dove nel pomeriggio...
- 5 Aprile 2025

In arrivo stangata di Pasqua: decollano...

E’ in arrivo la stangata di Pasqua sulle tavole degli italiani....
- 5 Aprile 2025

Addio ad Antonello Fassari, protagonista dei...

E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani,...
- 5 Aprile 2025