SABATO, 29 MARZO 2025
80,242 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,242 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Lo stile di vita sano è nemico del cancro: lo studio

I dati emersi

Pubblicato da: redazione | Mer, 17 Luglio 2024 - 17:53
Foto Freepik

Poco meno della metà delle nuove diagnosi di cancro e circa la metà dei morti per tumori maligni negli adulti è associata a fattori di rischio modificabili, ovvero allo stile di vita delle persone. Gli autori di un nuovo studio hanno identificato alcuni di questi fattori particolarmente influenti: vizio del fumo ed esposizione al fumo passivo; peso corporeo eccessivo (obesità); consumo di alcol; sedentarietà (assenza di attività fisica); scarsa qualità della dieta seguita, con consumo di carni rosse e lavorate e poca assunzione di frutta e verdura, fibre alimentari e prodotti ricchi di calcio; e le infezioni cancerogene (come papilloma virus, virus di Epstein-Barr, virus dell’epatite B e C e altri). Anche i raggi ultravioletti (UV) sono emersi come un forte fattore di rischio importante per il melanoma, il più diffuso e aggressivo cancro della pelle.

In generale, i ricercatori si sono concentrati su trenta tipi di cancro e sono giunti alla conclusione che lo stile di vita era associato a più della metà dei nuovi casi per diciannove di essi. In parole semplici, anche se spesso una diagnosi di cancro ha origini sconosciute (dunque viene attribuita alla sfortuna), oppure è associata a fattori ambientali o a determinate condizioni genetiche, come spiegato alla CNN dal professor Arif Kamal dell’American Cancer Society, i fattori di rischio modificabili “spiegano una quota significativamente maggiore di casi di cancro e decessi rispetto a qualsiasi altro fattore noto”. Possiamo dunque intervenire sui nostri comportamenti per ridurre in modo significativo il rischio di ammalarci.

 

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025

Bari punta sulla mobilità elettrica, al...

La città di Bari e la sua provincia compiono un passo...
- 28 Marzo 2025

Bari, Silvio Alviti candidato alla presidenza...

Sarà il barese Silvio Alviti il candidato alla Presidenza della FISPIC...
- 28 Marzo 2025

Bari, a maggio i contest “San...

In occasione dell’appuntamento con il ‘Villaggio del Gusto 2025’, l’iniziativa patrocinata...
- 28 Marzo 2025