SABATO, 29 MARZO 2025
80,242 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,242 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bollette luce e gas, firmato accordo tra Ecom e consumatori

Obiettivo, tutelare gli utenti. Ecco cosa prevede

Pubblicato da: redazione | Mar, 16 Luglio 2024 - 18:56
soldi economia bollette calcolatrice

È stato firmato a Roma, nella mattinata di oggi, un accordo tra la società pugliese Ecom, operante nel settore della vendita di energia elettrica e gas in Italia, e undici associazioni dei consumatori. Questo accordo, in particolare, prevede indennizzi in caso di risposte ritardate ai reclami e il rafforzamento delle norme per le attivazioni non richieste. Si tratta, secondo Francesco Grillo, amministratore delegato di Ecom, di un vero e proprio “passo importante per la nostra crescita. Vogliamo diventare un player di rilievo”.

L’intesa, più nello specifico, mira a tutelare gli utenti, stabilendo un confronto continuo con le Associazioni aderenti su tutte le problematiche emergenti. “Ci impegniamo a rispondere entro venti giorni ai reclami scritti inviati via mail o PEC, e entro trenta giorni a quelli inviati con raccomandata”, spiega Grillo in una nota. Inoltre, l’azienda sospenderà le azioni di autotutela fino alla definizione del contenzioso per i reclami che saranno risolti tramite conciliazione presso il servizio dell’Acquirente Unico. Se non verranno rispettati i tempi di risposta, è previsto un indennizzo di 15 euro, che sarà scontato automaticamente nella prima fattura.

Il protocollo si occupa anche delle attivazioni non richieste. “Ecom – continua Grillo – applica già le norme vigenti, ma con questo accordo intendiamo avviare un processo di miglioramento per rafforzare ulteriormente queste tutele”. Verranno sempre allegate alle lettere di conferma dei contratti la modulistica per i reclami e il diritto di ripensamento. Inoltre, sarà istituito un Osservatorio che monitorerà trimestralmente l’andamento dell’acquisizione dei contratti, con un allegato tecnico che dettaglia le modalità di acquisizione dei clienti per garantire che la pratica segua le buone prassi stabilite.

Foto freepik

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025

Bari punta sulla mobilità elettrica, al...

La città di Bari e la sua provincia compiono un passo...
- 28 Marzo 2025

Bari, Silvio Alviti candidato alla presidenza...

Sarà il barese Silvio Alviti il candidato alla Presidenza della FISPIC...
- 28 Marzo 2025

Bari, a maggio i contest “San...

In occasione dell’appuntamento con il ‘Villaggio del Gusto 2025’, l’iniziativa patrocinata...
- 28 Marzo 2025