SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bari migliaia di agricoltori e trattori in piazza

La mobilitazione in Puglia

Pubblicato da: redazione | Mar, 2 Luglio 2024 - 15:19

Scatta la mobilitazione della Coldiretti in Puglia per fermare l’invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici con migliaia di agricoltori che lasceranno le campagne con centinaia di trattori per arrivare in citta il 4 luglio a Bari sul Lungomare Nazario Sauro, dove chiederanno anche interventi immediati per la siccità, con la cronica mancanza di acqua a causa di una gestione fallimentare della risorsa idrica in Puglia, ma anche per la mancata ‘ricostruzione olivicola’ dopo il disastro causato dalla Xylella. Il corteo partirà da Piazza Gramsci alle ore 8,45, per raggiungere il Palazzo della Regione Puglia e manifestare il profondo stato di difficoltà delle aziende agricole causato dal proliferare dei cinghiali per cu servono interventi rapidi di contenimento per garantire la sicurezza nelle campagne e nelle città, ma un’altra grave emergenza è la siccità che stringe ormai cronicamente in una morsa le campagne, oltre alla ferita aperta rappresentata dalla Xylella che ha fatto morire 21 milioni di ulivi.





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...

Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
- 22 Febbraio 2025

Arrivo record di pesce straniero: come...

Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
- 22 Febbraio 2025

Orsara celebra i 500 anni del...

 Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
- 22 Febbraio 2025

Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...

Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
- 22 Febbraio 2025