SABATO, 26 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Maltempo in arrivo in tutta Italia, al fresco anche la Puglia

Instabilità fino a mercoledì, da giovedì anticiclone Azzorre

Pubblicato da: redazione | Lun, 1 Luglio 2024 - 16:07
maltempo pioggia vento

Maltempo fino a mercoledì inizialmente al nord e poi anche al centrosud con temporali e grandinate, poi torna l’anticiclone delle Azzorre portando sole e stabilità: queste, in sintesi, le previsioni per i prossimi giorni di Antonio Sanò, fondatore de ‘iLMeteo.it’. “Tra oggi e domani – spiega – dovremo ancora fare i conti con una marcata instabilità atmosferica: la causa è da ricercarsi nella presenza di una vastissima area di bassa pressione centrata tra Isole Britanniche e Scandinavia che continua ad inviare impulsi instabili verso il bacino del Mediterraneo. A causa della tanta energia in gioco (umidità e calore nei bassi strati dell’atmosfera) e dei forti contrasti tra masse d’aria completamente diverse, si verranno a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scatenare, localmente, forti colpi di vento e grandinate”.

Gli impulsi instabili saranno due: il primo colpirà da oggi il nord, ed in particolare la Lombardia, il Veneto e il Friuli-Venezia-Giulia. “Tra martedì e mercoledì – precisa Sanò – è atteso il secondo impulso, con il rischio di forti rovesci temporaleschi questa su buona parte del centronord, Puglia e Campania”. Da giovedì è prevista la svolta: a livello europeo tornerà in auge l’anticiclone delle Azzorre che, di fatto, “si sostituirà, almeno temporaneamente, al suo ben più opprimente “parente” africano. Dopo tanto tempo tornerà ad apparire l’alta pressione protagonista delle estati italiane di una volta che dall’oceano Atlantico, con il suo massimo di pressione mediamente in prossimità delle Isole Azzorre (da qui il nome), si allungava tipicamente – conclude il fondatore de ‘iLMeteo.it’ – fino ad abbracciare l’Europa centro-occidentale. Nel dettaglio: – Lunedì 1: Al nord: instabile con qualche rovescio specie al nordest. Al centro: instabile con qualche rovescio tra Toscana e Marche. Al sud: bel tempo e ancora molto caldo. – Martedì 2: Al nord: temporali sparsi. Al centro: rovesci sulla fascia adriatica. Al sud: veloci temporali sui settori peninsulari. – Mercoledì 3: Al nord: instabilità in attenuazione. Al centro: ancora piogge sparse. Al sud: temporali sparsi, più probabili sui rilievi. Tendenza: nuova espansione dell’anticiclone delle Azzorre, tempo più stabile e soleggiato ovunque.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025