DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bari torna l’alga tossica: bollino rosso nelle acque di San Giorgio

A Bisceglie è scattato il divieto di balneazione

Pubblicato da: Rosanna Volpe | Lun, 1 Luglio 2024 - 10:40
alga-tossica

L’alga tossica si riaffaccia nel Barese. Secondo il report dell’Arpa Puglia sulla presenza Ostreopsis ovata sulle coste regionali, dal 15 giugno al 30 giugno l’organismo unicellulare marino è presente in maniera abbondante nelle acque in prossimità dell’ex lido ‘Il Trullo’ a San Giorgio e a Bisceglie dove il sindaco, attraverso un’ordinanda, ha fatto già scattare il divieto di balneazione. Le analisi dell’Arpa, inoltre, segnalano la minima presenza dell’alga tossica anche nelle aree marine in prossimità del lido ‘La Lucciola’ a Santo Spirito e dell’Hotel ‘Riva del Sole’ a Giovinazzo.

La specie Ostreopsis ovata è un’alga di dimensioni microscopiche, originaria di zone geografiche tropicali e sub-tropicali, che da oramai più di un decennio è stata segnalata in numerose aree costiere Italiane, non solo in Puglia. Tale microalga vive abitualmente sui fondali rocciosi, colonizzando altre alghe macroscopiche. Data la potenziale tossicità della specie, in determinate condizioni si possono verificare alcuni impatti di tipo sanitario sui frequentatori dei litorali a scopo balneare, impatti che, comunque, possono considerarsi lievi e transitori. Allorquando le microalghe siano localmente ed abbondantemente presenti, l’azione della tossina nella maggior parte dei casi può realizzarsi con l’inalazione di un ‘aerosol marino’, che si forma quasi esclusivamente in presenza di forte vento e mareggiate che seguono periodi abbastanza lunghi di calma. I sintomi, assimilabili a quelli para-influenzali, si presentano dopo 2-6 ore dall’esposizione e regrediscono, di norma, dopo 24-48 ore senza ulteriori complicazioni. Tali sintomi sono solitamente transitori e generalmente non richiedono alcun tipo di trattamento”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025