DOMENICA, 30 GIUGNO 2024
74,248 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
74,248 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Streptococco nei bambini, c’è carenza di alcuni antibiotici

I dettagli

Pubblicato da: redazione | Ven, 28 Giugno 2024 - 19:29
- PUBBLICITÀ LEGALE -
bari.aci.it"

Ci sono carenze di alcuni antibiotici legati all’aumento di casi di streptococco, in particolare fra i bambini nonostante le scuole chiuse. Ma i farmaci equivalenti sono disponibili per fare fronte alla domanda, rassicurano i farmacisti. E l’Europa già in passato ha consigliato di far fronte anche con le formulazioni galeniche, alternative preparate in farmacia. La questione è ora al centro dell’attenzione in alcune Regioni come l’Emilia Romagna e la Lombardia, ma anche in ambito europeo dove si lavora per monitorare le carenze negli stati membri. A Como, come riferisce la stampa locale, nelle farmacie ci sono casi in cui gli antibiotici si dispensano anche in forma sfusa per ottimizzare la disponibilità limitata. Il medico deve comunicare dosaggio e durata e il farmacista consegna al paziente l’esatto quantitativo.

Il caso più recente di carenza è quello dell’amoxicillina, che desta particolare preoccupazione: rappresenta l’antibiotico d’elezione per lo streptococco e, dunque, un farmaco di prima scelta per l’età pediatrica. Una carenza, quella dell’amoxicillina, acuitasi a partire corso delle ultime settimane, complice l’esplosione proprio di casi di streptococco e scarlattina tra i bambini. L’assessore alla Salute della Regione Raffaele Donini ne ha parlato in Consiglio Regionale solo alcuni giorni assicurando l’impegno per far fronte al problema, anche cercando di ridurre gli sprechi. Ma sull’approvvigionamento degli antibiotici contro lo streptococco, il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia ricorda che “il farmaco equivalente ha le stesse caratteristiche farmacologiche e terapeutiche del farmaco di marca e rispetta i tre requisiti fondamentali necessari ad ogni farmaco per ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio: qualità, sicurezza ed efficacia”. “Tutti gli equivalenti disponibili sul mercato – prosegue Tobia – sono stati autorizzati dall’AIFA e sono efficaci come i farmaci di marca perché contengono lo stesso principio attivo nella medesima quantità; sono inoltre uguali per numero di unità posologiche, forma farmaceutica e via di somministrazione”. Esistono comunque diverse alternative terapeutiche – sottolinea infine il segretario di Federfarma – a partire proprio dagli equivalenti, che hanno un minor costo per la scadenza del brevetto del principio attivo.

Lo streptococco è un batterio comune che può causare diverse infezioni, molte delle quali si manifestano frequentemente nei bambini, come faringiti, tonsilliti e infezioni delle vie respiratorie superiori. La carenza non riguarda solo l’Italia ma anche altri paesi, a causa dell’elevata domanda, problemi produttivi, l’impatto della guerra, della pandemia e della crisi energetica sui costi dei principi attivi e packaging. Oltre alla faringite e alla tonsillite, ciò che lo Streptococcus Pyogenes (Sbea) può determinare nei bambini colpiti è anche la glomerulonefrite acuta (Apsgn), condizione che può portare allo sviluppo della malattia renale cronica. E a tal proposito, i dati che sono stati resi noti in occasione dell’ultimo congresso Sinepe (Società Italiana di Nefralogia Pediatrica) dimostrano infatti che, nell’ultimo anno, sono raddoppiati i casi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Anziano trovato morto nel Leccese: sul...

Un anziano di 82 anni, Fernando Monte, è stato trovato morto...
- 30 Giugno 2024

Tragedia in Salento, perde la vita...

Un sub di 67 anni è morto, molto probabilmente per un...
- 30 Giugno 2024

Boom di americani nelle località balneari....

Sarà un’estate ricca di turismo, specialmente quello proveniente dagli Usa: ad...
- 30 Giugno 2024

Red bull cliff diving, si tuffa...

Incidente per l'atleta russo, Nikita Fedotov, in gara per la tappa...
- 30 Giugno 2024