DOMENICA, 30 GIUGNO 2024
74,248 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
74,248 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Celentano con “Amore no” è il nuovo trend Tik Tok

Dal 1979 ad oggi con milioni di post e view

Pubblicato da: Ylenia Bisceglie | Ven, 28 Giugno 2024 - 15:29
- PUBBLICITÀ LEGALE -
bari.aci.it"

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Amore no” – Adriano Celentano

Può davvero un social far tornare in auge una canzone del passato, anche di non troppo successo?

La risposta è assolutamente si!

La potenza dei social, nello specifico in questo caso di Tik tok, ad oggi è tale che, se un brano diventa colonna sonora di un trend, viene automaticamente ascoltato ogni giorno da milioni di utenti, dando molta visibilità al brano stesso e all’artista che ha interpretato quel pezzo.

Il fenomeno accade non solo con brani e artisti attuali, ma forse, soprattutto, con quelli del passato. Basti pensare a “Pedro” di Raffaella Carrà, pubblicata nel 1980, il cui remix però, realizzato da Jaxomy e Agatino Romero, è diventato virale non solo su TikTok, ma anche su Spotify; ma anche “Ancora ancora ancora” di Mina, brano del 1978, sapientemente remixato da Mark Ronson, diventato tormentone social a seguito della sfilata Gucci dello scorso 2023.

E questa è la volta di un brano dell’amatissimo Celentano: “Amore no”. Il brano è del 1979 ed è contenuto nell’album “Soli”; nella sua versione “remastered” del 2018, grazie a Tik Tok, oggi ha generato migliaia di post e milioni di views.

“Amore no” canta un amore passato e perduto, canta di tutte le cose che il protagonista avrebbe voluto fare per la sua amata, di tutte le cose che le avrebbe detto e scritto “Volevo fare una poesia Che non parlasse che di te”, “Volevo una fotografia Dove si vede che sei tu E tappezzare tutti i muri in ogni via Per dire a tutti che eri mia”. Ma la verità è che la “sua” donna, non è più sua ma è scappata “come un ladro” con un altro, andando proprio via da casa sua.

Il ritmo è coinvolgente, “molleggiato”, con un sound fresco ed estivo. Il ritornello, che non fa altro che sottolineare la negazione e l’impossibilità di questo amore, è composto da sole due parole: amore, no. E’ ridondante ma assolutamente in grado di farsi ricordare e cantare.

E’ forse proprio questo che ha reso il brano trend in voga su Tik Tok, con conseguente aumento di ascolti dello stesso anche sulla piattaforma Spotify.

Certamente non è uno dei brani più noti di Celentano, ma che un social dia la possibilità, anche ai giovanissimi, di conoscere un pezzo di storia del panorama musicale del calibro di Celentano, non può che essere un enorme vantaggio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Anziano trovato morto nel Leccese: sul...

Un anziano di 82 anni, Fernando Monte, è stato trovato morto...
- 30 Giugno 2024

Tragedia in Salento, perde la vita...

Un sub di 67 anni è morto, molto probabilmente per un...
- 30 Giugno 2024

Boom di americani nelle località balneari....

Sarà un’estate ricca di turismo, specialmente quello proveniente dagli Usa: ad...
- 30 Giugno 2024

Red bull cliff diving, si tuffa...

Incidente per l'atleta russo, Nikita Fedotov, in gara per la tappa...
- 30 Giugno 2024