DOMENICA, 30 GIUGNO 2024
74,248 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
74,248 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Villa da 300 mila euro sequestrata a Bari, è di un pluripregiudicato

L'uomo è ritenuto capo del clan operante a Madonnella - VIDEO

Pubblicato da: redazione | Mar, 25 Giugno 2024 - 15:10
- PUBBLICITÀ LEGALE -
bari.aci.it"

Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un decreto di confisca di prevenzione, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Bari, presieduta dalla dott.ssa Giulia Romanazzi, su richiesta della Procura della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Giuseppe Di Cosimo, cl. 55, pluripregiudicato per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, già sorvegliato speciale di p.s., ritenuto capo dell’omonimo clan operante nel quartiere di Bari – Madonnella.

Il valore del patrimonio sottratto alla disponibilità dell’interessato e della sua famiglia è stimato in 300 mila euro ed è rappresentato da una lussuosa villa ubicata a Bari frazione Torre a Mare. L’odierno provvedimento emesso dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Bari, accoglie la proposta della DDA della Procura della Repubblica di Bari, formulata sulla base degli accertamenti patrimoniali effettuati dalla Sezione specializzata del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bari (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) che hanno ricostruito sia la carriera criminale del proposto sia gli introiti dell’intero nucleo familiare, fornendo un corposo quadro indiziario in ordine all’illecita provenienza della sua ricchezza, accumulata negli ultimi 20 anni e che costituirebbe il compendio del traffico di droga.

L’importante risultato odierno – frutto dell’attività condivisa della magistratura e delle componenti investigative specializzate nello specifico settore delle indagini patrimoniali – rappresenta una conferma ulteriore dell’azione di contrasto alla criminalità organizzata attuata non solo attraverso un’assidua opera di prevenzione e repressione, ma anche attraverso attente e scrupolose indagini di natura finanziaria e patrimoniale, preziosi strumenti attraverso i quali vanno combattute le nuove, e più subdole, forme di manifestazione delle mafie.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Anziano trovato morto nel Leccese: sul...

Un anziano di 82 anni, Fernando Monte, è stato trovato morto...
- 30 Giugno 2024

Tragedia in Salento, perde la vita...

Un sub di 67 anni è morto, molto probabilmente per un...
- 30 Giugno 2024

Boom di americani nelle località balneari....

Sarà un’estate ricca di turismo, specialmente quello proveniente dagli Usa: ad...
- 30 Giugno 2024

Red bull cliff diving, si tuffa...

Incidente per l'atleta russo, Nikita Fedotov, in gara per la tappa...
- 30 Giugno 2024