SABATO, 29 GIUGNO 2024
74,226 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
74,226 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Fondi per campi estivi a Bari, ecco gli ammessi al bando

Online la graduatoria

Pubblicato da: redazione | Mar, 18 Giugno 2024 - 19:19
- PUBBLICITÀ LEGALE -
bari.aci.it"

La ripartizione Politiche educative e giovanili rende noto che è disponibile sul sito istituzionale la graduatoria (approvata con D.D. 9157/2024 del 17/06/2024) relativa all’avviso finalizzato alla raccolta di proposte progettuali da inserire nell’elenco comunale dei Centri estivi 2024. In linea con le annualità precedenti, l’avviso è finalizzato al sostegno della conciliazione vita-lavoro, con particolare attenzione per le famiglie più vulnerabili della città di Bari, e alla gestione diurna dei figli minori di età compresa tra 3 e 17 anni, favorendo la loro frequentazione a corsi ed attività estive diurne.

Per sostenere lo svolgimento delle attività estive, il Comune ha accolto richieste di iscrizione nell’elenco comunale dei Centri estivi della Città di Bari, riconoscendo ai promotori un sostegno economico, in forma di contributo, per garantire un certo numero di posti da destinare a minori. Il procedimento prevede un importo massimo erogabile per ciascun soggetto che proponga attività di Centro estivo pari a 15mila euro. Beneficiari dell’intervento sono minori, nella fascia d’età 3-17 anni, residenti nel Comune di Bari, appartenenti a famiglie con reddito ISEE in corso di validità pari o inferiore a 25mila euro. La soglia reddituale ISEE non si applica in caso di iscritti con disabilità.

In base alla graduatoria pubblicata, sono 39 i promotori ammessi a finanziamento. Di questi, i primi 26 risultano immediatamente finanziabili, mentre i restanti 13 saranno finanziati grazie a ulteriori risorse stanziate dalla giunta comunale. Lo scorso 11 giugno, infatti, la giunta ha approvato una delibera di rimodulazione della programmazione degli interventi del POC Metro 2014-20 con la quale altri 300mila euro si aggiungono ai 350mila euro inizialmente stanziati nell’aprile scorso, sempre a valere sul POC Metro (misura POC_BA_I.3.1.c “Centri estivi 2024”). Questo ulteriore stanziamento, che porta la dotazione finanziaria a disposizione dell’intervento a complessivi 650mila euro, è stato deliberato in attesa degli esiti dell’avviso del Dipartimento Politiche della famiglia dedicato ai Comuni interessati ad accedere ai finanziamenti previsti per il funzionamento dei Centri estivi per minori. L’elenco dei proponenti non ammessi è, invece, consultabile presso la ripartizione Politiche Educative e Giovanili – via Venezia, 41 II piano.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Letteratura e musica insieme, a Vico...

Otto incontri con autrici, autori e personalità del mondo dello spettacolo:...
- 29 Giugno 2024

Tumori, Generazione X più a rischio...

I tumori colpiscono sempre più di frequente, da una generazione all'altra:...
- 29 Giugno 2024

Note nazionale e internazionale: a Bari...

Otto spettacoli di grande qualità nella città di Bari, per coniugare...
- 29 Giugno 2024

Oltre millecento scioperi nel 2023, il...

Nel 2023 si è registrato un "andamento sostanzialmente stabile rispetto all'anno...
- 29 Giugno 2024