DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,884 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,884 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, non fanno la differenziata: caccia agli incivili dei rifiuti

Operazione al San Paolo

Pubblicato da: redazione | Mer, 12 Giugno 2024 - 15:10
rifiuti amiu

Operazione congiunta degli agenti della polizia locale di Bari e di Amiu Puglia per l’individuazione di alcuni incivili operativi nella zona di via Piré, al quartiere San Paolo.  L’operazione non si è limitata all’individuazione degli incivili attraverso l’ispezione dei rifiuti abbandonati, ma ha richiesto un vero e proprio lavoro investigativo e di intelligence, concordato tra i vertici dell’Amministrazione comunale, la PL e l’Azienda dei rifiuti.
Nel dettaglio, in alcuni condomìni della zona (coperta dal servizio di raccolta differenziata porta a porta), era diventata prassi consolidata la mancata separazione dei rifiuti; il mercoledì – giorno di raccolta della frazione indifferenziata – venivano esposte vere e proprie montagne di rifiuti, come detto, non separati.
“Una pessima abitudine, da parte degli addetti all’esposizione dell’indifferenziata, che aveva una serie di pesanti ricadute: dalla mancanza di decoro urbano ai tanti sforzi compiuti dagli operatori per raccogliere quantità di rifiuti mischiati e non depositati correttamente negli appositi contenitori, passando – soprattutto – per i tantissimi rischi connessi alla vicinanza del parco di Lama Balice, con la presenza di cinghiali, più volte segnalata”, spiegano dall’Amiu.

“Atteggiamenti di vera e propria inciviltà che si rivelano molto pericolosi – dichiara la presidente di Amiu Puglia, Antonella Lomoro – e che la nostra azienda si impegna a contrastare ogni giorno. Oggi, grazie al grande lavoro investigativo compiuto dalla PL di Bari, con il supporto dei nostri operatori, siamo riusciti a ottenere questo grande risultato, che segna un importantissimo punto a nostro favore. Ed è proprio in questo momento che non dobbiamo abbassare la guardia ma continuare nell’imponente lavoro di controllo. Amiu Puglia è quotidianamente impegnata a organizzare i propri servizi con puntualità, riservando a ogni zona un’attenzione dedicata e specifica. Gli abbandoni selvaggi, queste continue testimonianze di vandalismo e di inciviltà, non sono in alcun modo connessi ad Amiu, bensì a persone che non amano Bari, che non la rispettano e che non ne hanno a cuore le sorti. L’impegno congiunto dell’Azienda e dell’Amministrazione continuerà senza sosta, sia nell’azione di contrasto che in quella di prevenzione. Far rispettare le regole è un dovere sempre, ma lo è ancora di più nei confronti dei tantissimi cittadini che le seguono e che si impegnano quotidianamente insieme a noi. E’ la mentalità che deve cambiare e non ci stancheremo mai di spiegare quanto sia molto più bello vivere in una città sostenibile e pulita, ma la collaborazione dei cittadini, nel raggiungimento di risultati sempre più performanti, è essenziale”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sicurezza sul lavoro in Puglia, 80...

“Se questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione degli...
- 27 Aprile 2025

Puglia, borse di studio di 200...

Ripartono le procedure, a cura dell’Assessorato regionale all’Istruzione, per l’assegnazione delle...
- 27 Aprile 2025

Vaiolo delle scimmie, vaccinate oltre 650mila...

In Africa sono state vaccinate contro mpox oltre 650 mila persone,...
- 27 Aprile 2025

Deejay Ten a Bari, in 8mila...

Sono stati 8.000 oggi i runners per le vie di Bari...
- 27 Aprile 2025