SABATO, 29 GIUGNO 2024
74,226 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
74,226 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

La Regione Puglia con 11 editori partecipa a NapoliCittàLibro

Da giovedì 14 a domenica 16 giugno

Pubblicato da: redazione | Mar, 11 Giugno 2024 - 14:37
- PUBBLICITÀ LEGALE -
bari.aci.it"

Proseguono le attività di Puglia, parole a sistema, linea di intervento della Regione Puglia attuata dal Teatro pubblico pugliese per valorizzare e promuovere il sistema dell’editoria regionale. Da giovedì 14 a domenica 16 giugno Regione Puglia partecipa a NapoliCittàLibro Salone del libro e dell’editoria con uno stand istituzionale, realizzato da Teatro pubblico pugliese in collaborazione con Ape-associazione Pugliese Editori, che ospita 11 case editrici pugliesi che hanno partecipato ad una call pubblica: Besa Muci, Kurumuny, Pensa MultiMedia, Sfera Edizioni – Edizioni l’Orbicolare, Edizioni Dedalo, Edipuglia, Schena Editore, Adda Editore, SECOP edizioni e infine Edizioni dal Sud. NapoliCittàLibro offre una fitta quattro giorni nel segno delle Ri-generazioni, tema scelto per questa edizione, negli spazi della stazione marittima di Napoli con un ricco calendario di incontri, eventi e dibattiti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Letteratura e musica insieme, a Vico...

Otto incontri con autrici, autori e personalità del mondo dello spettacolo:...
- 29 Giugno 2024

Tumori, Generazione X più a rischio...

I tumori colpiscono sempre più di frequente, da una generazione all'altra:...
- 29 Giugno 2024

Note nazionale e internazionale: a Bari...

Otto spettacoli di grande qualità nella città di Bari, per coniugare...
- 29 Giugno 2024

Oltre millecento scioperi nel 2023, il...

Nel 2023 si è registrato un "andamento sostanzialmente stabile rispetto all'anno...
- 29 Giugno 2024