DOMENICA, 30 GIUGNO 2024
74,239 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
74,239 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Elezioni, i risultati definitivi: Bari e Lecce al ballottaggio

In Puglia in 8 comuni si tornerà a votare. Tutti i sindaci eletti

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mar, 11 Giugno 2024 - 07:28
- PUBBLICITÀ LEGALE -
bari.aci.it"

Bari e Lecce vanno al ballottaggio. Saranno otto i comuni che torneranno alle urne il 23 e il 24 giugno.

Provincia di Bari

BARI: Il Comune di Bari va al ballottaggio. Vito Leccese è al 48,02, Laforgia al 21,75, Romito al 29,12, Mangano 0,34  e Sciacovelli 0,76.

BINETTO: eletto Vito Bozzi con 68,27
BITRITTO: Eletto Giuseppe Giulitto con il 59,32 per cento
CELLAMARE: eletto Gianluca Vurchio con il 68,68 per cento delle preferenze
GIOIA DEL COLLE: eletto Giovanni Mastrangelo con oltre il 69 per cento delle preferenze
PUTIGNANO: ballottaggio tra Michele Vinella e Luciana Laera
RUTIGLIANO: eletto sindaco Giuseppe Valenzano
SANTERAMO IN COLLE: Ballottaggio tra Vincenzo Casone e Nunzio Zeverino
TURI: eletto l’ex direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Giuseppe De Tomaso, che ha battuta la sindaca uscente Tina Resta con il 50,84

Provncia Bat
TRINITAPOLI: Eletto Francesco Di Feo, terza volta sindaco. “Ci credevo tantissimo e un po’ me lo aspettavo. Sono contento per come la città ha risposto e per il tanto affetto e amore che ha dimostrato nei miei confronti”. Sono le parole di Francesco Di Feo, subito dopo l’elezione a sindaco di Trinitapoli, nel nord Barese. È la terza volta che l’avvocato, appoggiato dalla civica Resilienza trinitapolese, riesce a conquistare lo scranno più alto a Palazzo di città. La tornata elettorale è arrivata dopo lo scioglimento del Consiglio comunale nel marzo 2022 per infiltrazioni mafiose decisa, dopo la relazione della commissione prefettizia, dall’allora ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese. Dallo scrutinio di 12 sezioni su 14, emerge che Di Feo ha conquistato il 36,04% delle preferenze, seguito dall’esponente di Trinitapoli Buona politica, sostenuta dal Pd Anna Maria Tarantino che non va oltre il 34,05% delle preferenze. Emanuele Losapio di Siamo Trinitapoli, definito dalla commissione parlamentare antimafia impresentabile, non va oltre il 29,5%. “Ora toccherà lavorare per intercettare finanziamenti e rilanciare l’immagine di una città sicura e ispirata alla legalità”, ha continuato il neo eletto primo cittadino che ha ringraziato “i 17 candidati della mia lista che mi hanno accompagnato in questa campagna elettorale”

Provincia Foggia

APRICENA: – Antonio Potenza vince per la quarta volta e si conferma sindaco di Apricena, nel Foggiano. “Quattro volte sindaco della città che amo. Grazie di cuore a tutti – ha scritto sui social Antonio Potenza -. “Faccio gli auguri personali e a nome del partito ad Antonio Potenza che ottiene un consenso importante da parte degli apricenesi che lo riconfermano sindaco. Evidentemente Antonio Potenza e tutta la maggioranza hanno lavorato bene dando ad Apricena una prospettiva per il futuro. Il responso delle urne è inequivocabile con un risultato mai in discussione””, ha dichiarato il coordinatore provinciale di Foggia di Forza Italia, Paolo Dell’Erba.
BICCARI: eletto Antonio Beatrice con il 51,93
CARLANTINO: eletto Graziano Coscia con 324 voti su 559
CASTELNUOVO DELLA DAUNIA: eletto Guerino De Luca
CELLE DI SAN VITO: eletto sindaco Maria Palma Giannini. Per il piccolo comune c’era solo lei alla corsa per il primo cittadino. Eletta con 74 voti su 109 elettori che sono andati a votare.
DELICETO: eletto Pasquale Bizzarro con il 59,71
ISOLE TREMITI: Annalisa Lisci è la nuova sindaca delle Isole Tremiti: la candidata civica di ‘Progetto Tremiti bene comune’ ha battuto Roberto Calabrese, nipote dell’ex sindaco, scomparso prematuramente circa un anno fa e candidato con la lista ‘Tremiti nuovi orizzonti’. Imprenditrice nel campo della ristorazione, Lisci durante la competizione elettorale è stata al centro delle cronache per aver ricevuto una lettera anonima con contenuto sessista. Fu lei stessa a pubblicarla sui propri profili social. Per la prima volta gli elettori delle Isole Tremiti esprimono un sindaco donna.
MANFREDONIA: ballottaggio tra Domenico La Marca e Ugo Galli
POGGIO IMPERIALE. Eletto Alessandro Liggieri con il 44,47 per cento
SAN GIOVANNI ROTONDO: Ballottaggio tra Filippo Barbano e Michele Crisetti
SAN SEVERO: Ballottaggio tra Pasquale Masucci e Lydia Colangelo

STORNARELLA: eletto Massimo Colia con 51,11
TORREMAGGIORE: eletto sindaco Emilio Di Pumpo con 70,12 preferenze
TROIA: eletto Francesco Caserta con il 54,09
VOLTURARA APPULA: Eletto Vincenzo Zibisco con il 75,06 per cento
VOLTURINO: eletta Giovanna Santacroce con il 41,25

Provincia Brindisi

ERCHIE: eletto Salvatore Antonio Giuseppe Margheriti con il 57,67

MESAGNE: eletto sindaco Toni Mattarelli con oltre il 95 per cento delle preferenze è il sindaco più votato d’Italia

VILLA CASTELLI: eletto Giovanni Barletta con il 76,85

Provincia Lecce

ANDRANO: eletto Salvatore Musarò con il 52,72
BAGNOLO DEL SALENTO: elette Irene Chilla con il 54.4
BOTRUGNO: eletto Silvano Macculi con il 61,8
CAMPI SALENTINA: eletto Paolo Alfredo Fina con 72,42
CARPIGNANO SALENTINO: eletto Bruno Mario Caputo con il 62,06
CASTRI DI LECCE: eletto Andrea De Pascali con il 75,65
COPERTINO: ballottaggio tra Vincenzo De Giorgi e Antonio Leo
CORSANO: eletto Biagio Raona con il 57,93
CURSI: eletto Marco William Santoro con 51,72
GIUGGIANELLO: eletto Luca Benegiamo
LECCE: ballottaggio tra Adriana Poli Bortone e Carlo Salvemini.
LEQUILE: eletto Vincenzo Carlà con il 44,73
MARTIGNANO: Eletto Luigi Sergio con il 51,89 per cento delle preferenze
MIGGIANO: eletto Pompeo Michele Sperti con il 53,09
MINERVINO DI LECCE: Eletto Antonio Marte con il 46,82 delle preferenze
MORCIANO DI LEUCA: Eletto Lorenzo Ricchiuti con il 100 per centro delle preferenze (unico candidato).
MURO LECCESE: eletto Lorenzo Antonio Donno  con il 72,6
NEVIANO: eletto Antonio Giuseppe Mighali con 68,16
NOVOLI: eletto Marco de Luca con 58,55
PALMARIGGI: Sindaco Franco Zezza con il 51,14 per cento delle preferenze
PARABITA: eletto Stefano Prete con il 76,4
SECLI’: eletto Andrea Finamore
SOLETO: eletto Graziano Vantaggiato con il 63,59
STERNATIA: eletto Gabriele Candito con il 50,39
SUPERSANO: eletto Bruno Corrado con il 41 per cento
SURANO: eletto Francesco Rizzo con il 53,61
TIGGIANO: eletto Giacomo Cazzato con il 69,4 per cento
TUGLIE: eletta Silvia Romano con il 60,84
ZOLLINO: eletto Paolo Catalano con il 59.5

Provincia di Taranto

CAROSINO: eletto Onofrio Di Cillo  con il 64.4 delle preferenze

FAGGIANO:  Eletto Antonio Cardea con il 67,12 per cento delle preferenze

MARUGGIO: eletto Alfredo Adolfo Longo con 63,20

STATTE: eletto Fabio Spada con il 43,86

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Passaggio al mercato libero, i consumatori:...

Procede spedito il conto alla rovescia per il passaggio al mercato...
- 30 Giugno 2024

Transfer da Torre Canne a Bari:...

Scoperto dalla polizia locale un altro ncc abusivo. È  quindi scatatta...
- 30 Giugno 2024

I prodotti della Puglia sbarcano su...

La giunta Emiliano ha approvato uno schema di protocollo di intesa...
- 30 Giugno 2024

Puglia, un “pet hub” sul posto...

Baby room e pet hub sul luogo di lavoro. Un posto,...
- 30 Giugno 2024