MERCOLEDì, 16 APRILE 2025
80,641 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,641 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Xylella in Puglia, entro il 10 giugno trattamenti insetticidi

Ecco i comuni interessati

Pubblicato da: redazione | Sab, 1 Giugno 2024 - 14:45
Xylella

L’osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha diramato la circolare con le indicazioni utili al fine del contenimento e contrasto della diffusione della Xylella fastidiosa. Nell’agro dei comuni qui di seguito elencati, ricadenti nelle rispettive aree delimitate, è obbligatorio eseguire entro il 10 giugno 2024 i trattamenti insetticidi, tenendo presente che l’immediatezza dell’esecuzione ne massimizza l’efficacia.

Dai dati del monitoraggio, infatti, si registra un costante aumento del numero di individui adulti dell’insetto vettore, la sputacchina (Philaenus spumarius). Questo incremento della popolazione comporta un elevato rischio di trasmissione e diffusione del batterio. Questi i comuni in area delimitata a Xylella fastidiosa sottospecie pauca, nei quali è necessario intervenire sulle colture di olivo e mandorlo. Non vige l’obbligo sulle altre colture suscettibili in quanto non sono presenti prodotti autorizzati.

 

·         Monopoli

 

·         Polignano

 

·         Alberobello

 

·         Castellana Grotte

 

·         Mola di Bari

 

·         Conversano

 

·         Putignano

 

·         Fasano

 

·         Locorotondo

 

·         Martina Franca

 

·         Crispiano

 

·         Statte

 

·         Taranto

 

·         Massafra

 

·         Mottola

 

·         Noci

 

·         Cisternino

 

·         Ostuni

 

·         Carovigno

 

Nei seguenti comuni rientranti nell’area delimitata per la Xylella fastidiosa sottospecie fastidiosa, sono state individuate anche piante infette da Xylella fastidiosa sottospecie multiplex ed è in corso di aggiornamento la delimitazione dell’area. Gli interventi obbligatori devono interessare le colture di olivo, mandorlo e vite. Non vige l’obbligo sulle altre colture suscettibili al batterio, in quanto non sono presenti prodotti autorizzati.

 

·         Triggiano

 

·         Bari

 

·         Noicattaro

 

·         Capurso

 

·         Valenzano

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Vespucci attracca a Brindisi: è...

Ci sono anche Coldiretti e Filiera Italia a bordo della nave...
- 15 Aprile 2025

Pugno al volto a poliziotto, tensione...

Un ispettore di polizia penitenziaria è stato colpito con un pugno...
- 15 Aprile 2025

Noicattaro, incivili dei rifiuti beccati dalle...

Beccati dalle telecamere a scaricare le cassette di plastica, ad abbandonare...
- 15 Aprile 2025

Puglia, ok a doppia preferenza genere:...

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato l’introduzione della doppia preferenza...
- 15 Aprile 2025