GIOVEDì, 10 APRILE 2025
80,507 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,507 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

I tifosi del Bari scendono in piazza per dire «No alla multiproprietà»

Dopo le contestazioni negli stadi, la tifoseria biancorossa si è radunata per protestare contro la gestione De Laurentiis - VIDEO

Pubblicato da: Nicola Lucarelli | Sab, 1 Giugno 2024 - 18:16
tifosi manifestazione

Oltre mille tifosi del Bari sono scesi in piazza questo pomeriggio per dire «No alla multiproprietà». La manifestazione è stata organizzata dagli ultras della Curva Nord e ha visto la partecipazione di tanti supporters del galletto.
La manifestazione è stata intitolata «Bari contro la multiproprietà» e ha come obiettivo primario, quello di opporsi alla multiproprietà nel mondo del calcio anche alla luce delle recenti dichiarazioni di Aurelio De Laurentiis circa il ruolo secondario del club di Strada Torrebella nelle gerarchie della Filmauro, ma anche per la dichiarata volontà dei proprietari del Bari, di non volere cedere il club prima del 2028, termine ultimo della proroga sulla multiproprietà.
I tifosi del galletto si sono ritrovati nei pressi del molo San Nicola. In seguito è partito un corteo che ha attraversato un piccolo tratto del lungomare del capoluogo pugliese per poi imboccare corso Vittorio Emanuele e giungere a Palazzo di Città, luogo scelto, in modo simbolico, per sensibilizzare le istituzioni locali circa la situazione della società biancorossa.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: per Pasqua e per ponti,...

Siteminder evidenzia una crescita significativa della domanda: a livello globale le...
- 9 Aprile 2025

Esplode bombola del gas in una...

Una esplosione si è verificata poco fa in una palazzina a...
- 9 Aprile 2025

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica...

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica di comunità, nata dall’idea di...
- 9 Aprile 2025

Reinserimento lavorativo a Bari, 58 i...

Sono 58 i tirocini attivati in seguito al progetto "La Fatica"...
- 9 Aprile 2025