Una panchina rossa che vuole ricordare che la violenza di genere è una piaga. Perché è stata disegnata con la forma del fiocchetto rosso che simboleggia la lotta alla violenza di genere. Si trova nel parco urbano di via Ceruti ad Andria, la prima oasi verde della città che porta il nome di Vincenza Angrisano, la donna di 42 anni assassinata dal marito lo scorso 28 novembre mentre in casa c’erano anche i loro due figli. “Ci siamo sentiti in dovere di dedicare l’oasi verde a Enza Angrisano. È un modo per dire mai più”, ha spiegato Giovanni Massaro, presidente del forum ambiente e salute ‘Ricorda Rispetta’ di Andria promotrice della iniziativa, a margine della cerimonia di intitolazione del parco. La zona verde è nata dopo sei mesi “di impegno e costanza e reso possibile dalla collaborazione degli utenti del centro di salute mentale della Asl Bat”, aggiunge. Nell’area ci sono “più di cinquanta piante tutte autoctone – prosegue Massaro – e sarà un parco didattico aperto soprattutto alle scuole”. “La nostra intenzione è di dare vita ad altri parchi urbani per contribuire al miglioramento della qualità dell’aria in città”, conclude Massaro.
Ad Andria un parco per ricordare la 42enne uccisa dal marito
C'è anche panchina a forma di fiocco rosso
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Maggio 2024 - 18:02

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...
A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
redazione
- 26 Aprile 2025
Nel Salento i giardini diventano ‘della...
Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
redazione
- 26 Aprile 2025
Bari, al San Paolo le case...
Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
redazione
- 26 Aprile 2025
In Puglia cresce la mania degli...
Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
redazione
- 26 Aprile 2025