“Dormi sepolto in un campo di grano / Non è la rosa, non è il tulipano / Che ti fan veglia dall’ombra dei fossi / Ma son mille papaveri rossi / Lungo le sponde del mio torrente / Voglio che scendano i lucci argentati / Non più i cadaveri dei soldati / Portati in braccio dalla corrente”. Si aprirà con queste parole, quelle de “La guerra di Piero” di Fabrizio De André, recitate e non cantate, il Concerto del Primo Maggio, quest’anno in scena al Circo Massimo e in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, Raiplay e Rai Italia, e presentato da Noemi ed Ermal Meta. Primo obiettivo: non dimenticare che ci sono due guerre in atto. Il tema del Concertone promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, infatti, quest’anno è “Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. E se gli ultimi due temi sono da sempre i valori fondanti dell’evento del Primo Maggio, è a gran voce che quest’anno si chiederà all’Europa e al mondo la pace. Si parlerà anche di disagio mentale, difesa del pianeta, Intelligenza Artificiale.
Lavoro, giustizia e pace al Concerto del primo maggio
Primo obiettivo: non dimenticare che ci sono due guerre in atto
Pubblicato da: redazione | Sab, 27 Aprile 2024 - 13:37

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo ponti di primavera: il 16,2%...
Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, online l’avviso alle associazioni per...
È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
redazione
- 25 Aprile 2025
Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...
Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...
Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
Nicola Lucarelli
- 25 Aprile 2025