LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,285 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,285 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Pazza primavera, primi bagni a Bari ma in settimana torna il maltempo

Oggi soleggiato, ma dal Primo maggio è atteso un peggioramento - VIDEO

Pubblicato da: redazione | Lun, 29 Aprile 2024 - 14:24
pane e pomodoro

Ieri si respirava a Bari aria quasi estiva. Già dalle prime ore del mattino parecchia gente si è riversata a Pane e Pomdoro e alcuni hanno azzardato anche il primo bagno. Anche oggi la giornata trascorrerà con generali condizioni di bel tempo, infatti il cielo si presenterà sereno o al massimo poco nuvoloso su tutto il territorio. Temperature in deciso aumento con valori massimi fino a 28 gradi e le minime stabili. Purtroppo lo stesso non si può dire per i prossimi giorni, a partire da mercoledì primo maggio, festa dei lavoratori quando è in programma il primo maggio barese a Parco due giugno: si annuncia una giornata nuvolosa con prime precipitazioni in serata.  Un vero e proprio peggioramento si registrerà da giovedì.

Nella settimana appena iniziata questa fase della primavera infatti sarà guastata da nuove perturbazioni destinate a portare tanta pioggia su buona parte dell’Italia. Ad annunciarlo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. Intanto, precisa, oggi un campo di alta pressione di origine sub-tropicale riuscirà a garantire il sole un po’ ovunque e soprattutto temperature ben oltre le medie ma si tratterà però di una tregua dal maltempo: infatti, un profondo ciclone atlantico posizionato tra Isole Britanniche e Penisola Iberica invierà un primo fronte temporalesco che farà peggiorare il tempo già da oggi a partire dal Nord Ovest e dalle due Isole Maggiori.

La fase più intensa è prevista appunto in concomitanza con il Primo Maggio: la Festa dei Lavoratori vedrà dunque un elevato rischio temporalesco, soprattutto al Centro-Nord e, a causa dei forti contrasti tra masse d’aria diverse, i fenomeni potrebbero risultare localmente intensi e grandinigeni. Meglio al Sud. Tra giovedì 2 e venerdì 3 maggio un secondo impulso instabile darà il via ad una nuova fase fortemente perturbata con frequenti occasioni per temporali; secondo gli ultimi aggiornamenti saranno ancora una volta a maggiore rischio le regioni del Centro-Nord e parte del versante tirrenico meridionale.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, in sciopero la Pegaso Security:...

Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
- 31 Marzo 2025

Primavera estrema, in arrivo freddo in...

Gli ultimi aggiornamenti di meteo.it confermano l'arrivo di una fase fredda...
- 31 Marzo 2025

Bari, auto non si ferma al...

Non si fermano a un posto di blocco dei carabinieri e...
- 31 Marzo 2025

Una nuova Tac per il Presidio...

E' stata presentata la nuova Tac della unità operativa di Radiologia...
- 31 Marzo 2025