LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,284 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,284 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, rinviata la chiusura dell’ufficio postale del Tribunale

La nota di Forza Italia

Pubblicato da: redazione | Dom, 28 Aprile 2024 - 09:49
disservizi-poste-italiane-2-640x480-800x600

Non chiuderà più, come previsto, il prossimo 1° maggio la posta del Tribunale, in via Ettore Fieramosca, punto di riferimento importante per gli abitanti del quartiere Libertà.

“Grazie all’impegno di Forza Italia Bari e all’intervento del viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, infatti, il presidente della Corte di Appello di Bari, Franco Cassano, ha concesso una proroga almeno fino al prossimo 30 dicembre”, lo si legge in una nota di Forza Italia.

“Dopo servirà un altro intervento per provare a scongiurarne la chiusura definitiva – ha spiegato Giuseppe Carrieri, coordinatore vicario di Forza Italia Bari -. Nel frattempo, sarà utile mantenere i riflettori accesi per salvare un presidio sociale importante, che offre un servizio di grande utilità, in un quartiere popoloso, con un’utenza variegata, tra cui molti anziani e disabili. Perché negli uffici postali oggi è possibile non solo ritirare le pensioni, spedire e ricevere pacchi, e pagare bollettini ma assolvere anche una serie di adempimenti amministrativi. Per fruire di servizi essenziali, i cittadini non possono essere sballottati da una parte all’altra della città».

In caso di chiusura definitiva, infatti, l’utenza del quartiere sarebbe costretta a spostarsi agli uffici postali di via Principe Amedeo o di via Ravanas, già molto affollati e oberati. Contro questa ipotesi si sono schierati tanti residenti del rione, organizzati anche in comitati e associazioni.

“Forza Italia Bari ne ha ascoltato la voce e sposato la causa, inducendo il Tribunale di Bari, titolare dei locali in cui viene ospitato l’ufficio postale, a tornare sulla decisione di «sfrattare» lo storico ufficio postale, ritenuto non più indispensabile, dato che buona parte delle pratiche giudiziarie ormai si eseguono on line. Ma in questo, come in tanti altri casi, occorre tener conto anche delle esigenze di residenti e cittadini. La buona politica serve proprio a questo”, conclude la nota.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera estrema, in arrivo freddo in...

Gli ultimi aggiornamenti di meteo.it confermano l'arrivo di una fase fredda...
- 31 Marzo 2025

Bari, auto non si ferma al...

Non si fermano a un posto di blocco dei carabinieri e...
- 31 Marzo 2025

Una nuova Tac per il Presidio...

E' stata presentata la nuova Tac della unità operativa di Radiologia...
- 31 Marzo 2025

Bari, la denuncia: “Alberi tagliati diventano...

Tagliano gli alberi, cementificano le aiuole di terra che gli ospitavano,...
- 31 Marzo 2025