SABATO, 29 MARZO 2025
80,243 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,243 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Arresti a Bari, D’Attis: “Qui sistema di potere a cui tutto concesso”

Il vicepresidente della commissione nazionale Antimafia e commissario regionale di Forza Italia è intervenuto sul presunto messaggio inviato Emiliano a Pisicchio

Pubblicato da: redazione | Ven, 19 Aprile 2024 - 19:24
Mauro D'Attis

“A Bari c’è evidentemente un sistema di potere che è riuscito a rimuovere ogni confine tra legale e illegale. A Bari e in Puglia c’è un gruppo di intoccabili a cui tutto è concesso, normalizzando anche fenomeni assolutamente patologici. Acquisire e utilizzare notizie riservate (come, per esempio, l’arresto di Alfonso Pisicchio) è un reato, ma sembra normale”. A pronunciare queste parole, Mauro D’Attis,  vicepresidente della commissione nazionale Antimafia e commissario regionale pugliese di Forza Italia, intervenuto sulla notizia relativa al presunto messaggio inviato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ad Alfonso Pisicchio poche ore prima del suo arresto.

Secondo quanto emerso, a riferirlo, sarebbe stato Pisicchio nel corso dell’interrogatorio tenutosi dinanzi al gip durante il quale avrebbe mostrato anche la foto del presunto messaggio.  “C’è un sistema di potere – ha evidenziato ancora D’Attis – che si fonda su incarichi e fiumi di danaro utili al consenso: è normale? Un sistema politicamente orientato attorno ad Emiliano e Decaro, a cui è concesso anche di salire su un palco e raccontare sorridendo di essere stati ricevuti a casa della sorella di un noto boss. Un sistema in cui i clan sono protagonisti della gestione di società pubbliche. È un dovere arginare una deriva pericolosa, fatta da “intoccabili”, da cerchi magici, dall’arroganza di chi pensa di regnare anziché amministrare la cosa pubblica. Non è una questione morale, è una questione democratica” – ha concluso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari e i parcheggi: l’aeroporto è...

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre...
- 29 Marzo 2025

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025

Bari punta sulla mobilità elettrica, al...

La città di Bari e la sua provincia compiono un passo...
- 28 Marzo 2025

Bari, Silvio Alviti candidato alla presidenza...

Sarà il barese Silvio Alviti il candidato alla Presidenza della FISPIC...
- 28 Marzo 2025