SABATO, 29 MARZO 2025
80,243 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,243 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, l’amore della terza età in scena nell’Atto unico di Piva

Interpretato da Lucia Zotti e Paolo Sassanelli

Pubblicato da: redazione | Gio, 18 Aprile 2024 - 18:52
Quanto Basta di Piva_ Zotti e Sasanelli (3)

La quotidianità di un’anziana coppia, tra momenti comici e poetici, nel nuovo appuntamento della Stagione ‘Bagliori’ al Teatro Kismet di Bari. Sabato 20 aprile alle ore 21 e domenica 21 aprile ore 18 in scena Quanto Basta, atto unico scritto e diretto dal regista Alessandro Piva, interpretato da Lucia Zotti e Paolo Sassanelli.

Attraverso lo sguardo privilegiato dello spettatore, si vive così una giornata come tante per una coppia di anziani coniugi della piccola borghesia cittadina. Spezzoni di quotidianità che diventano straordinari nella loro semplicità: la moglie che si appresta a cucinare una teglia di parmigiana, il marito che rientra in casa con una vecchia radio scovata vicino ai cassonetti. Lei fa i conti amari con i rimpianti, mentre lui, più pacato, vive nel suo piccolo mondo. Si conoscono a memoria e si rimbeccano continuamente per qualunque banalità. È la paura di perdersi che li tiene uniti e che, nel momento del pericolo, fa riemergere quell’amore infeltrito dagli anni, come un’abitudine. “L’allestimento dello spettacolo è stato l’occasione per esorcizzare le piccole grandi nevrosi della vita familiare, in una presa d’atto che è diventata processo di riscatto personale e autoanalisi – racconta il regista Alessandro Piva – Volevo dare una backstory alle classiche immagini di anziane coppie sedute sui balconi o sull’uscio di casa, intente a osservare lo scorrere dell’ultima parte della propria esistenza”.

“Per i personaggi in scena ci siamo ispirati a figure della nostra vita a cui siamo molto legati – aggiunge Paolo Sassanelli – ed è una piccola poesia che dedichiamo a questi nostri affetti. La cosa interessante di questo spettacolo è che non è per anziani, ma è pensato soprattutto per un pubblico che ama andare a teatro e che spesso le compagnie teatrali non raccontano. Qui raccontiamo una storia d’amore e sono curioso di capire cosa penserà la gente dopo averla vista”.

“Nel mio personaggio sento che c’è una sintesi di tutto il mio percorso come attrice – conclude Lucia Zotti – Sento che nel mio personaggio c’è una bambina, una giovane donna e una donna sulla via del tramonto. Ed è proprio qui che si sentono tutte le emozioni del percorso di vita fatto, però con la capacità di filtrarle e goderne di più. Talvolta persino emozionarsi di più. È un personaggio molto vero, in cui penso ci si potrà riconoscere chiunque, anche se non ha questa età”. Nel foyer sarà presente anche lo stand dell’associazione culturale Un panda sulla luna, che gestisce anche una libreria a Terlizzi: uno spazio dove gli spettatori potranno acquistare e ricevere consigli sul prossimo libro da leggere. La Stagione ‘Bagliori’ del Teatro Kismet è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari e i parcheggi: l’aeroporto è...

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre...
- 29 Marzo 2025

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025

Bari punta sulla mobilità elettrica, al...

La città di Bari e la sua provincia compiono un passo...
- 28 Marzo 2025

Bari, Silvio Alviti candidato alla presidenza...

Sarà il barese Silvio Alviti il candidato alla Presidenza della FISPIC...
- 28 Marzo 2025