Attraverso alcuni enti di formazione (professionale, di istruzione, di contrasto alla disoccupazione e dell’inserimento nel mondo dei giovani) da loro amministrati avrebbero beneficiato di contributi europei erogati nell’ambito del programma “Garanzia giovani”. Ma oggi, nei confronti di due persone residenti a Bari, la guardia di finanza ha eseguito perquisizioni – domiciliari e nelle sedi degli enti a Bari e in provincia, a Lecce e ad Andria – per le ipotesi di reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Con loro è indagata anche una terza persona. I fatti contestati sarebbero stati commessi a Bari tra il 2019 e il 2022, le indagini sono coordinate dalla Procura europea.
Fondi europei su “Garanzia giovani”, perquisizioni in Puglia
L'ipotesi è di truffa aggravata
Pubblicato da: redazione | Lun, 15 Aprile 2024 - 10:57

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Mutui, importo torna a salire: nel...
Kìron Partner SpA, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, ha...
redazione
- 5 Aprile 2025
Torna a Bari la messa degli...
Come ogni prima domenica di ciascun mese, presso la Chiesa del...
redazione
- 5 Aprile 2025
Bari, lutto a parco Gentile: addio...
Lutto a Torricella, in particolare a parco Gentile dove nel pomeriggio...
redazione
- 5 Aprile 2025
In arrivo stangata di Pasqua: decollano...
E’ in arrivo la stangata di Pasqua sulle tavole degli italiani....
redazione
- 5 Aprile 2025