DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,266 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,266 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Vendola su racconto Emiliano: “Iperbolico da memoria alterata”

L'ex governatore della Regione Puglia è intervenuto sul racconto fatto dal presidente della Regione che vede coinvolto Decaro

Pubblicato da: redazione | Lun, 25 Marzo 2024 - 15:59
emiliano e vendola

“Credo che il popolo di Bari abbia offerto una rappresentazione precisa del giudizio su questi ultimi 20 anni, in cui la città è stata radicalmente trasformata, con Decaro da sempre parte attiva nella lotta ai clan. La reazione del centrodestra e il tentativo di truccare la partita delle elezioni imponendo al ministro Piantedosi quella commissione ha generato tanta indignazione. Ma per abbracciare Decaro e non Emiliano. Per lui non ci sarebbe stata una reazione di questo tipo, le sue parole sono state scomposte e il suo stile sopra le righe”. Lo ha detto l’ex governatore della Puglia e presidente di Sinistra Italiana Nichi Vendola nel corso del programma Un Giorno da Pecora, su Rai Raio1, intervistato da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Secondo Vendola, il racconto di Emiliano è  “iperbolico, è stata una memoria un po’ alterata quella che ha parlato in lui. Ha fatto un danno, ha sovrapposto un racconto alterato a tutta la città di Bari” – ha concluso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, abbandono e degrado nel laghetto...

Abbandono e degrado nel laghetto del Parco 2 Giugno, a denunciarlo...
- 30 Marzo 2025

Nuovi rettori all’Uniba e Poliba: i...

Le elezioni per il rettore del Politecnico di Bari si terranno ...
- 30 Marzo 2025

I sette fatti più importanti a...

Bus presi d'assalto dai vandali. Proteste per l'aumento della tassa per...
- 30 Marzo 2025

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025