LUNEDì, 03 FEBBRAIO 2025
79,021 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,021 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Allarme Codacons, a Pasqua in salita le tariffe di aerei e hotel

L'evoluzione del mercato

Pubblicato da: redazione | Lun, 25 Marzo 2024 - 19:32

Il Codacons lancia l’allarme: per concedersi una vacanza in Italia o all’estero nei giorni di Pasqua occorre mettere mano al portafogli e affrontare spese sempre più elevate, a causa dei rialzi delle tariffe aeree ma anche dei rincari delle strutture ricettive. Chi decide di concedersi una settimana di mare all’estero in una delle località più gettonate durante la Pasqua – dice il Codacons analizzando l’andamento dei prezzi – deve mettere in conto una spesa per i biglietti aerei non inferiore ai mille euro tra andata e ritorno. Per volare da Roma alle Mauritius, a Cuba o a Santo Domingo, partendo sabato 30 marzo e tornando sabato 6 aprile, il volo costa oltre 1.200 euro a passeggero, poco meno se si va alle Seychelles (1.148 euro) o a Zanzibar (1.080 euro). Volando da Milano servono almeno 1.247 euro per Zanzibar, 1.212 euro per le Seychelles, 1.156 euro per l’Avana, oltre 1.000 euro per Santo Domingo.

Annunci

sanita.puglia.it

Attorno ai 1.000 euro anche la spesa per le Maldive e Capo Verde sia da Roma che da Milano. Si dimezza, pur restando sempre a livelli elevati, la spesa per mete più vicine: per Tenerife servono un minimo di 509 euro parendo da Roma, 476 euro per Sharm el-Sheikh e 395 per Gran Canaria. Non andrà meglio – spiega ancora il Codacons – a chi deciderà di trascorrere i giorni di Pasqua e Pasquetta fuori casa, rimanendo però in Italia: le tariffe delle strutture ricettive delle città d’arte appaiono in forte aumento, complice la ripresa del turismo. Ad esempio per dormire tre notti in un hotel 3 stelle tra sabato 30 marzo e martedì 2 aprile (camera doppia) la spesa, se si è disposti anche a soggiornare in zone periferiche, varia da un minimo di 407 euro a un massimo di 1.597 euro a Firenze, da 251 a 2.723 euro a Roma, da 427 a 1.333 euro a Venezia, da 342 a 724 euro a Milano e da 240 a 1.015 euro a Napoli.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: è Livigno la destinazione montana...

Secondo lo Ski Price Index 2025, nella classifica delle 40 destinazioni...
- 2 Febbraio 2025

Favilli-Bonfanti e il Bari va: 2-...

Questa volta non è giunta l'ennesima rimonta, ma una vittoria preziosa...
- 2 Febbraio 2025

Fantozzi torna al cinema il 27...

Fantozzi torna al cinema: alla 25/a edizione del Sudestival, Elisabetta Villaggio...
- 2 Febbraio 2025

Intelligenza artificiale, a rischio 230mila lavoratori...

Per il 34% delle persone l'intelligenza artificiale può contribuire a rafforzare...
- 2 Febbraio 2025