Sono 15 i Comuni sciolti durante il governo Meloni (dal 22 ottobre 2022 ad oggi) per infiltrazioni e condizionamenti mafiosi: 5 in Calabria (4 lista civica; 1 centrodestra), 3 in Campania (2 centrosinistra; 1 centrodestra), 4 in Sicilia (lista civica), 1 in Puglia (centrosinistra), 2 nel Lazio (centrodestra). Col governo Draghi (13/02/2021-22/10/2022) gli scioglimenti furono 19: 5 in Calabria (3 lista civica; 2 centrodestra), 5 in Campania (3 centrosinistra; 2 centro destra), 4 in Sicilia (1 centrosinistra; 3 lista civica), 5 in Puglia (1 centrosinistra; 1 lista civica; 3 centrodestra). Durante il governo Conte (1/6/2018 -13/02/2021) i Comuni sciolti furono 38: 14 in Calabria (2 centrosinistra; 9 lista civica; 3 centrodestra), 1 in Basilicata (centrodestra), 4 in Campania (2 centrosinistra; 1 lista civica; 1 centrodestra), 12 in Sicilia (2 centrosinistra; 7 lista civica; 3 centrodestra), 6 in Puglia (2 centrosinistra; 2 lista civica; 2 centrodestra), 1 nella Valle d’Aosta (centrosinistra).
Con governo Meloni 15 Comuni sciolti per mafia, 4 di centrodestra
Sei in Puglia
Pubblicato da: redazione | Gio, 21 Marzo 2024 - 19:34

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
A Taranto un taxi rosa: “Per...
Un passo concreto verso la tutela delle donne e il diritto...
redazione
- 12 Aprile 2025
Referendum, Pd Puglia: “Straordinaria partecipazione ai...
"Straordinaria partecipazione - dichiara Domenico De Santis Segretario Regionale del PD...
redazione
- 12 Aprile 2025
Un infopoint “Alzheimer” in largo Ciaia...
Inaugurato questa mattina l’Infopoint Alzheimer che sarà gestito dall’associazione Alzheimer Bari....
redazione
- 12 Aprile 2025
Maxi furto in cantiere nautico nel...
Colpo grosso in un cantiere nautico di Poggiardo, nel cuore del...
redazione
- 12 Aprile 2025