DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,876 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,876 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, un milione dalla Regione per il Bifest. Romito: “A che serve?”

Chiesta audizione in commissione regionale

Pubblicato da: redazione | Lun, 18 Marzo 2024 - 15:25
petruzzelli bifest alto

“Anche quest’anno i cittadini pugliesi hanno finanziato con un milione di euro il Bifest, ormai divenuto il festival delle seconde visioni. Un tale sforzo economico deve essere però giustificato da ricadute economiche e turistiche sul territorio di cui però non si è accorto nessuno”. Fabio Romito, consigliere regionale della Lega, commenta il finanziamento di un milione di euro del “Bifest – Bari International Film & TV Festival”, rassegna cinematografica regionale.

“Quanti turisti da fuori Regione vengono a Bari per seguire il festival? – continua Romito – Quale è l’incremento di presenze negli alberghi e B&B in concomitanza con il festival, fatta eccezione per gli ospiti pagati dallo stesso festival e quindi dai pugliesi? Le attività commerciali del territorio (bar, ristoranti, esercizi commerciali) si sono per caso resi conto di questo festival costato un milione di euro a tutti i pugliesi?”.

Queste e altre domande saranno oggetto dell’audizione in Commissione richiesta dal Consigliere Regionale Fabio Romito, che su questa iniziativa vuole vederci chiaro. “Sul nostro territorio –  afferma Romito –  ci sono centinaia di soggetti privati che quotidianamente garantiscono una offerta culturale e artistica alla nostra Regione senza beneficiare di alcun contributo pubblico, sopportando sacrifici e difficoltà per restare in vita. Penso al teatro popolare – prosegue – ricchezza di tutti i nostri territori e ormai in via di estinzione; penso all’entertainment rivolto ai più giovani, penso agli organizzatori di festival che registrano decine di migliaia di presenze  e sono costretti a seguire procedure interminabili”.

Il consigliere regionale ancora chiede: “A che serve davvero, il Bifest ? O meglio, a chi serve? Di certo non si possono spendere un milione di euro di soldi pubblici per un festival rivolto a pochi eletti, scelti per occupare le poltrone del Petruzzelli”. Conclude: “la cultura e l’arte possono essere straordinari volani di crescita, ma a patto che riescano a garantire visibilità, indotto economico e crescita reputazionale del territorio, progresso della coscienza comune”. (foto repertorio)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, a fine maggio al via...

Partirà a fine maggio il primo cantiere del  Brt, il bus...
- 27 Aprile 2025

Bari, scaricano rifiuti in un capannone:...

Erano entrati in un capannone in disuso della zona industriale barese...
- 27 Aprile 2025

I sette fatti più importanti a...

Gli spari contro l'auto della mamma di un magistrato. La morte...
- 27 Aprile 2025

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025