LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,281 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,281 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ornella Vanoni: in concerto a Milano ad aprile

Una carriera e una passione “Senza fine”

Pubblicato da: Ylenia Bisceglie | Ven, 15 Marzo 2024 - 12:43
rubrica bl24 (16)

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Senza fine” – Paoli, Vanoni

“Senza fine”, proprio come lei. È questo il nome dell’atteso evento e concerto di Ornella Vanoni, diva e artista senza tempo.

Il 27 e il 28 aprile 2024, al Teatro Arcimboldi di Milano, Ornella Vanoni salirà ancora una volta sul palco per celebrare i suoi più famosi capolavori musicali e rivivere i passi della sua carriera.

Una carriera che, dai suoi esordi negli anni ’60, oggi abbraccia oltre 50 anni di successi.

Con una carriera che spazia dal jazz al pop, fino alla bossa nova. La Vanoni ha saputo incantare il pubblico con la sua voce calda e coinvolgente, regalando brani che sono diventati veri e propri ever green della musica italiana.

“L’appuntamento” , “Una ragione in più”, “Ti voglio” e potremmo citarne tanti e tanti altri. Una voce vibrante che cattura perfettamente il tormento e la passione, che trasporta in un viaggio emozionale talvolta attraverso il mondo dell’amore e talvolta del dolore.

Tormentata ma sempre viva, proprio come il suo rapporto con il grande Gino Paoli. Una storia nata quando Ornella Vanoni si presenta a lui chiedendogli di scriverle una canzone, lui scrive “Senza fine” e di lì prima un colpo di fulmine, poi una lunga storia d’amore. Il loro è un amore tanto intenso, al punto da non interrompersi neanche dopo il matrimonio di Gino Paoli con un’altra donna, Anna Fabbri. “Gino era un amore impossibile, però mi è rimasto nel cuore” è così che Ornella parla della loro relazione.

Alla domanda “chi l’ha amata meglio nella vita?”, durante un’intervista, risponde “C’è chi ama con il silenzio, chi con l’abbraccio. L’importante è amare. E io ho amato, sono stata amata, ho sofferto. L’amore è pericoloso come il leone. Ti butti, ti divora. Ti ributti e sei felice per un po’ ”.

Ad oggi questa grande artista è ancora ricca di passione, energia e grande voglia di vivere; è ancora sfrontata, senza vergogna, libera. La ritroviamo spesso in tv a raccontarsi, a raccontare del suo passato, della sua vita e delle sue canzoni. Lo fa con la sua solita ironia, con la leggerezza che l’ha sempre caratterizzata nella vita. “In un tempo triste e nevrotico, ci salverà solo la risata”.

Siamo quindi pronti ad ascoltare, emozionarci ma anche ridere con una delle voci più soavi e amate della musica italiana.

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, la denuncia: “Alberi tagliati diventano...

Tagliano gli alberi, cementificano le aiuole di terra che gli ospitavano,...
- 31 Marzo 2025

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025