VENERDì, 25 APRILE 2025
80,844 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,844 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari e quel ponte ciclopedonale mai realizzato: “Solo promesse”

Doveva collegare Fesca con Palese. Si attende ancora la messa in sicurezza della pista ciclabile del ponte Adriatico

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Ven, 8 Marzo 2024 - 10:33
ponte ciclo

Il progetto del ponte mai realizzato

Nel 2020 l’amministrazione presentò un primo progetto per la realizzazione di una passerella ciclopedonale tra Fesca e Lama Balice. Per l’intera opera è prevista una spesa di un milione e 122mila euro. Il progetto presentato e approvato dal Comune proponeva una soluzione di viabilità ciclabile che si sviluppa in direzione nord-sud in sede promiscua, innestandosi lungo la linea di costa, e parallelamente verso l’interno, risolvendo in questo modo un annoso problema di continuità della rete viaria litoranea, con la conseguente connessione di parti di città vicine ma non collegate.

La pista avrebbe come testata a sud l’attuale area adibita a parcheggio su lungomare IX Maggio, in cui è stato ipotizzato, secondo il Biciplan comunale, di creare un parcheggio di scambio per le due ruote, e si connetterebbe con la pista ciclabile lunga circa 1,7 km realizzata nell’ambito dei lavori del waterfront di San Girolamo e Fesca. In particolare, il progetto si sviluppa da nord a sud, tenuto conto della sezione stradale e delle condizioni del contesto esistente e individuando interventi a partire da via Cola di Cagno, che sarà interessata da una rimodulazione del marciapiede su cui sorgerà una pista ciclabile promiscua, cui seguirà un tratto su via Nazionale, individuata come zona 30 in quanto caratterizzata da restringimenti e, pertanto, non adeguata ad ospitare una sede per la pista ciclabile.

Un altro tratto riguarderà strada del Baraccone, su cui è previsto un allargamento del marciapiede per ospitare la sede della pista ciclabile promiscua, che proseguirà con un sentiero ciclabile, realizzato con materiali drenanti, fino ad arrivare al nuovo sovrappasso ciclopedonale su Lama Balice, da realizzarsi con tecnologie a secco e materiali removibili.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sostenibilità, le scuole di Bari alla...

Il conto alla rovescia è quasi finito: lunedì 5 maggio alle...
- 25 Aprile 2025

25 aprile a Bari, il sindaco:...

Questa mattina, presso il Sacrario militare dei Caduti d’Oltremare, la Città...
- 25 Aprile 2025

Bari, tutto pronto la Deejay Ten:...

Anche il capoluogo pugliese, dopo il successo della prima tappa a...
- 25 Aprile 2025

La Festa della Liberazione, perché si...

Il 25 aprile di ogni anno si celebra in Italia la...
- 25 Aprile 2025