“Siamo preoccupati- afferma il presidente dell’Associazione DirigentiScuola, Attilio Fratta – . Occorre la certezza della pena sì, ma anche la certezza di misure restrittive immediate anche di natura diversa da quelle penali che diano riscontro ad una condizione di impunità non più tollerabile. C’è una nuova emergenza sociale, ancorché educativa, da affrontare, lo Stato deve far sentire la sua presenza e deve garantire maggiori controlli e una maggior sicurezza ai dipendenti della scuola”. Domani alle 12, nella sede dell’ufficio scolastico regionale pugliese a Bari, in via Castromediano è previsto l’incontro dei dirigenti scolastici, richiesto dal sindacato DirigentiScuola, per parlare dell’aggressione ai presidi.
Aggressioni ai presidi, da Bari l’allarme: “E’ un’emergenza sociale”
Domani previsto un incontro a Bari
Pubblicato da: redazione | Lun, 5 Febbraio 2024 - 10:56

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...
A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
redazione
- 26 Aprile 2025
Nel Salento i giardini diventano ‘della...
Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
redazione
- 26 Aprile 2025
Bari, al San Paolo le case...
Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
redazione
- 26 Aprile 2025
In Puglia cresce la mania degli...
Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
redazione
- 26 Aprile 2025