DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Slalom tra monopattini e ostacoli a Bari: “Manca rispetto per pedoni”

Situazione analoga in diverse zone, la denuncia

Pubblicato da: Francesca Emilio | Sab, 3 Febbraio 2024 - 13:51
WhatsApp Image 2024-01-26 at 17.29.23 - Copia

Dai pali per segnalare i lavori in corso ai monopattini: non c’è pace per i pedoni del capoluogo pugliese. A segnalarlo sono gli stessi cittadini che, già in passato, avevano denunciato a Borderline24 la situazione relativa non solo al “parcheggio selvaggio” dei monopattini, ma anche a vari ostacoli che, quotidianamente, rendono difficile il transito dei pedoni e, in alcuni casi, anche dei ciclisti, spesso alle prese con auto e monopattini “abbandonati” nel mezzo delle corsie a loro dedicate.

Basta passeggiare per le vie della città per constatare la situazione: dal centro alla periferia, le cose non cambiano. I marciapiedi, così come alcune piste ciclabili (foto in basso), sono spesso occupate tanto da costringere molti, letteralmente, a fare lo slalom tra questi ultimi. Una pratica che, evidenziano alcuni “rende molto difficile la percorrenza a passeggini e disabili”. “A Bari non c’è rispetto per i pedoni e per i ciclisti – ha spiegato un cittadino – molte volte si è costretti a camminare in strada per evitare i monopattini parcheggiati nel bel mezzo dei marciapiedi. Non aiutano neanche i cartelli dei lavori, spesso con grosse pietre che nei tratti più stretti rendono maggiormente difficile passeggiare. Famiglie con bimbi piccoli e passeggini o disabili sono costretti a grandi manovre” – ha concluso.

Sulla questione dei disabili erano già intervenuti in passato altri cittadini in merito, in particolare, ai monopattini abbandonati a ridosso delle rampe dedicate a questi ultimi. Allora la richiesta effettuata prevedeva la possibilità di multare i responsabili. Ma problematiche simili riguardano anche i ciclisti che spesso, si ritrovano questi mezzi nel mezzo della corsia. “Non bastano le auto e i parcheggi fatti un po’ dove capita – ha spiegato una cittadina – in strada se ne vedono di tutti i colori e non sarebbe male l’idea di dare un segnale ai responsabili che non hanno rispetto ne per noi ciclisti, ne per i cittadini in generale, soprattutto per chi ha difficoltà a camminare. Purtroppo quando il buon costume non è d’uso comune bisogna agire di conseguenza, servono sanzioni e devono essere salate, così finalmente Bari diventerà davvero una città per pedoni e per ciclisti e meno per auto, di cui oggi è fin troppo piena” – conclude.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025