SABATO, 26 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nasce “K9 Mantrailing Bari”: iniziativa a Largo 2 Giugno

Si tratta di una disciplina ludico sportiva che prevede l'utilizzo di cani per la ricerca di persone scomparse

Pubblicato da: redazione | Mer, 7 Febbraio 2024 - 07:53
WhatsApp Image 2024-02-03 at 10.55.18

Al Largo 2 giugno iniziativa di  “K9 Mantrailing”, disciplina ludico sportiva di ricerca persone scomparse. A presentarla Maurizio Difronzo, ingegnere di professione, in qualità di Tecnico di I livello CSEN di Mantrailing Sportivo, assieme al suo  cane Calì (di circa 2 anni, salvato dal canile di Bitritto), ha partecipato alle gare nazionali a Cattolica, lo scorso 9 dicembre, arrivando secondo sul podio, e quindi tra i Campioni Nazionali 2023 di questa disciplina, peraltro essendo, ad oggi, l’unico Binomio pugliese in terza categoria MT3 a livello nazionale di Mantrailing .  “Seguiamo questa disciplina da circa 1 anno, 16 mesi per la precisione, dalla prima gara di ottobre 2022 e, da quel momento, abbiamo partecipato a 9 gare, di cui 6 ECC (Eccellenti), che ci hanno permesso, grazie a 3 ECC per livello, di passare al terzo livello (che sarebbe MT3 – Man Training 3), al momento primo binomio in Puglia – spiega Difronzo –  Mi sono formato anche io da tecnico ed istruttore, seguendo diversi seminari in giro per l’Italia, perchè la disciplina di Mantrailing, oltre essere ludico/sportiva contempla anche la possibilità di essere “operativa”. Infatti, tar gli istruttori che ho avuto a livello nazionale, Lorenzo Breveglieri di CSEN, ho anche avuto Ivan Schmidt, che è stato nella task force delle ricerche di Yara Gambirasio”.

“Inoltre, vista la storia del piccolo Calì… ad 1 mese di età prelevato dalle strade dal Canile di Bitritto, adottato da noi e curato e, raro nel suo genere, essendo un meticcio (rispetto alla maggior parte dei cani di questa disciplina, che sono di razza, in primis segugi, molto portati per la ricerca olfattiva), siamo molto contenti del risultato raggiunto ad oggi “, continua Difronzo.

Domani, domenica 4 febbraio, al parco Due giugno si terrà “K9 MANTRAILING BARI” con Joe Zampetti ed il Centro Cinofilo Bauhouse di Sannicandro di Bari, con il patrocinio del Municipio 2 del Comune di Bari. Start ore 10.30, sino alle 13.00 circa. “Mostreremo come è possibile trovare una persona da una traccia di un odore raccolto al momento, per quanto attiene il Mantrailing, e coinvolgeremo i cani presenti anche in attività di Rally-O e Nosework, assieme ai colleghi Teresa Maiullari ed Enrico Lunanova”, conclude..

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025