Una protesta pacifica quella dei coltivatori e degli allevatori del Sud Est barese. I trattori in fila indiana hanno transitato anche da Alberobello, Putignano, Castellana, Noci, Conversano, Rutigliano, Adelfia, Gioia del Colle. I mezzi agricoli sono scortati dalla Polizia Stradale di Castellana Grotte e di Bari, da una unità dell’Anas, Carabinieri e Polizia Metropolitana Nessun ingorgo e nessun ostacolo ai mezzi di soccorso e agli autotrasportatori di merci: una manifestazione spontanea e non annunciata, mirata in particolare a chiedere più tutele dal governo e dall’Europa, e la modifica di alcune direttive Ue considerate troppo stringenti e penalizzanti per il settore. Tra queste, anche la messa al bando del gasolio agricolo dal 2026.
Nella provincia di Bari la marcia silenziosa dei trattori
La protesta di coltivatori e allevatori contro alcune disposizioni dell'Unione europea
Pubblicato da: redazione | Mar, 30 Gennaio 2024 - 17:38

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...
I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
redazione
- 29 Marzo 2025
Caffè e cacao troppo costosi: crollano...
A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e...
redazione
- 29 Marzo 2025
Bimbo di 7 anni attaccato da...
Un bambino di sette anni è stato ricoverato in ospedale in...
redazione
- 29 Marzo 2025
Venti aziende pugliesi incontrano le istituzioni...
Favorire partnership industriali fra Puglia e Albania in materia di infrastrutture....
redazione
- 29 Marzo 2025