Una protesta pacifica quella dei coltivatori e degli allevatori del Sud Est barese. I trattori in fila indiana hanno transitato anche da Alberobello, Putignano, Castellana, Noci, Conversano, Rutigliano, Adelfia, Gioia del Colle. I mezzi agricoli sono scortati dalla Polizia Stradale di Castellana Grotte e di Bari, da una unità dell’Anas, Carabinieri e Polizia Metropolitana Nessun ingorgo e nessun ostacolo ai mezzi di soccorso e agli autotrasportatori di merci: una manifestazione spontanea e non annunciata, mirata in particolare a chiedere più tutele dal governo e dall’Europa, e la modifica di alcune direttive Ue considerate troppo stringenti e penalizzanti per il settore. Tra queste, anche la messa al bando del gasolio agricolo dal 2026.
Nella provincia di Bari la marcia silenziosa dei trattori
La protesta di coltivatori e allevatori contro alcune disposizioni dell'Unione europea
Pubblicato da: redazione | Mar, 30 Gennaio 2024 - 17:38

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Preoccupano le condizioni di Papa Francesco:...
Preoccupazione per le condizioni di salute di Papa Francesco. "Le condizioni...
redazione
- 22 Febbraio 2025
Autostrade: per Cassazione il rumore crea...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 631 del 2025, ha...
redazione
- 22 Febbraio 2025
Inflazione: con tasso al +1,5% ricadute...
L’Istat conferma a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che...
redazione
- 22 Febbraio 2025
Libertà e spensieratezza: sempre più italiani...
I numeri confermano che sempre più italiani scelgono di partire da...
redazione
- 22 Febbraio 2025